Le Banane della Repubblica — Libro
La Repubblica delle banane raccontata in quarantanove ritratti più uno
Pino Corrias
Prezzo di listino: | € 16,50 |
Prezzo: | € 14,02 |
Risparmi: | € 2,48 (15%) |
Risparmi: € 2,48 (15%)
Disponibilità: 8 giorni
Ordina entro 22 ore 17 minuti.
Venerdì 19 Settembre-
Guadagna punti +15
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Aggiungi ai preferiti
Disponibilità: 8 giorni
Ordina entro 22 ore 17 minuti.
Venerdì 19 Settembre-
Guadagna punti +15
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Acquistati insieme
Ho pensato di chiamare i titolari di queste storie le Banane della Repubblica per due ragioni.
La prima è che sono frutti smaglianti, un tempo esotici, oggi comuni, sia detto a fin di bene, anche se stanno al centro della tavola sociale. Ognuno di loro ha un sapore, qualche volta suadente, qualche volta disturbante, dipende dai gusti. Ci assomigliano nel bene e anche nel male, la loro storia è sempre una parte della nostra, anche quando non ci piace.
La seconda ragione è (naturalmente) l’assonanza con quelle Repubbliche delle Banane, situate per lo più in Centro America, a metà dell’altro secolo, a dirne il disordine economico, politico, sociale e anche psichiatrico.
Dalla quarta di copertina
Bisogna prenderli su serio, senza mai prenderli troppo sul serio. Stanno in cima al palcoscenico politico e a quello dello spettacolo che da gran tempo coincidono. Sono i padroni della scena pubblica, e sono fatti apposta per interferire in quella nostra privata.
Da Berlusconi a Grillo. Da Mario Draghi a Celentano. Da Chiara Ferragni a John Elkann. Passando per Gianni Letta, Matteo Renzi, Matteo Salvini, Giorgia Meloni, Luigi Di Maio, Virginia Raggi. Fino a Emma Bonino, Clemente Mastella, Vittorio Sgarbi e Flavio Briatore.
Quarantanove ritratti. Quarantanove istantanee sull'Italia di oggi. E un Giulio Andreotti in forma di post scriptum che li precede tutti.
Spesso acquistati insieme
Le bucce gialle della nostra storia
- Maria Elisabetta Alberti Casellati
- Mario Balotelli
- Steve Bannon
- Luciano Benetton
- Silvio Berlusconi
- Franco Bernabè
- Guido Bertolaso
- Giulia Bongiorno
- Emma Bonino
- Flavio Briatore
- Renato Brunetta
- Roberto Calderoli
- Carlo Calenda
- Rocco Casalino
- Pier Ferdinando Casini
- Adriano Celentano
- Giuseppe Conte
- Barbara D’Urso
- Carlo De Benedetti
- Vincenzo De Luca
- Alessandro Di Battista
- Luigi Di Maio
- Mario Draghi
- John Elkann
- Vittorio Feltri
- Chiara Ferragni
- Attilio Fontana
- Mariastella Gelmini
- Beppe Grillo
- Enrico Letta
- Gianni Letta
- Claudio Lotito
- Luca Lotti
- Clemente Mastella
- Giorgia Meloni
- Marco Minniti
- Irene Pivetti
- Virginia Raggi
- Matteo Renzi
- Matteo Salvini
- Paolo Savona
- Renato Schifani
- Vittorio Sgarbi
- Antonio Tajani
- Danilo Toninelli
- Giovanni Toti
- Denis Verdini
- Luca Zaia
- Nicola Zingaretti
PIÙ UNO - Giulio Andreotti
Marca | Paper First |
Data pubblicazione | Giugno 2021 |
Formato | Libro - Pag 294 - 14x21,5 cm |
ISBN | 8831431374 |
EAN | 9788831431378 |
Lo trovi in | Libreria: #Menti straordinarie |
MCR-NR | 195151 |
Pino Corrias giornalista, scrittore. Il suo ultimo libro "Vicini da morire" è edito da Mondadori (2007). È stato inviato speciale del quotidiano "La Stampa". Ha pubblicato "Luoghi comuni – dal Vajont a Arcore, la geografia che ha cambiato l’Italia" (Rizzoli 2006), "Vita agra di un... Leggi di più...
Dello stesso autore
Recensioni
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)