Le Avventure di Questa Favolosa Vagina — Libro
Moira Sauvage
Prezzo di listino: | € 14,90 |
Prezzo: | € 12,66 |
Risparmi: | € 2,24 (15%) |
Fuori Catalogo
Avvisami quando disponibile
Fuori Catalogo
Avvisami quando disponibile
Acquistati insieme
"Spero che il libro Le avventure di questa favolosa vagina possa servire da appello [...] Che possa incoraggiarvi a riconoscere la violenza che vi circonda, ogni giorno, in casa, nelle strade, nel teatro del mondo. Che questo risveglio vi stimoli a battervi con tutte le forze per porre fine alle violenze, per restituire alle donne sicurezza e libertà . Così come il riscaldamento del pianeta, il femminicidio è un progetto globale che rischia di distruggere l'umanità. Siamo ancora in tempo per trasformarlo, per sviluppare una volontà e un coraggio collettivi, per essere abbastanza audaci da voler amare, e non uccidere".
Eve Ensle
Era il 1996 quando in una piccola sala di Manhattan Eve Ensler presentò una pièce teatrale fuori dai canoni e incentrata su un argomento tabù, "I monologhi della vagina", con l'intenzione di dare voce, per la prima volta senza filtri culturali e moralistici, alle donne, alla loro più intima femminilità, ai misteri della loro sessualità. Ogni rappresentazione parla di piacere e di violenza, unisce spregiudicatezza e ironia, e ha raccolto in tutto il mondo risate e commozione.
Da quella data, infatti, I monologhi sono stati tradotti in 45 lingue e hanno conquistato più di 120 paesi. Due anni dopo, Eve Ensler creò il movimento V-Day, per sensibilizzare l'opinione pubblica riguardo alle molteplici forme che assume la violenza contro le donne.
Il punto di partenza sono sempre I monologhi: l'autrice invita dilettanti e professionisti a metterli in scena per raggiungere un pubblico sempre più vasto e raccogliere fondi destinati ad associazioni e attivisti. Grazie all'entusiasmo di volontari e influenti personalità del mondo dello spettacolo, in questi anni le campagne del V-Day hanno messo insieme oltre cinquanta milioni di dollari, impiegati nella lotta contro gli abusi domestici, lo stupro, le mutilazioni genitali e i crimini d'onore.
Dall'incontro con Eve Ensler nasce l'idea di Moïra Sauvage, che partendo dall'esperienza personale della drammaturga americana, ha ripercorso la storia del movimento.
Spesso acquistati insieme
Marca | Marco Tropea Editore |
Data pubblicazione | Maggio 2009 |
Formato | Libro - Pag 188 - 14x21 |
ISBN | 8855800892 |
EAN | 9788855800891 |
Lo trovi in | Libreria: #Eventi da non dimenticare #Critica sociale |
MCR-NR | 27394 |
Moïra Sauvage, dublinese, figlia di un rivoluzionario irlandese, è giornalista e madre di quattro figli. Esperta in arti plastiche si è dedicata anche alla tematica delle donne e delle differenze di genere collaborando fra le altre testate a Ms. Magazine. È stata responsabile della... Leggi di più...
Dello stesso autore
Recensioni
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)