Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Le Avventure del Filosofo Sconosciuto - L’Apologia della Grande Opera — Libro

Alla ricerca e nell’invenzione della pietra filosofale - Introduzione, traduzione e note di Massimo Marra

Jean-Albert Belin, Massimo Marra




Prezzo di listino: € 27,50
Prezzo: € 23,37
Risparmi: € 4,13 (15%)
Prezzo: € 23,37
Risparmi: € 4,13 (15%)

Acquistati insieme


Descrizione

Due piccoli gioielli dell'alchimia barocca, opera di un vescovo alchimista e astrologo, che conobbero ampia e duratura diffusione.

Le avventure del filosofo sconosciuto, operetta d’esordio del vescovo francese Jean-Albert Belin – che però l’attribuisce prudentemente a un giovane sapiente i cui testi gli sono capitati tra le mani – non priva di spunti umoristici e satirici, è divisa in due parti: una prima che narra propriamente i pellegrinaggi più o meno avventurosi e divertenti del giovane protagonista alla ricerca della conoscenza nascosta, i suoi molteplici e deludenti incontri con presunti sapienti e maestri; una seconda che prende invece le mosse dall’incontro del protagonista con una bellissima personificazione della Filosofia.

L’apologia della Grande Opera più di ogni altro scritto del Belin rende invece il senso, già sottolineato altrove, dell’alchimia cristiana e del parallelo tra lapis e Cristo, un’analogia, quella tra le pratiche dell’Arte e i misteri della fede cristiana, che si verifica nell’alchimia occidentale a cavallo tra XIV e XV secolo, sovrapponendosi all’indirizzo nettamente naturalistico della trattatistica araba e occidentale antecedente. Tuttavia, essendo il paragone considerato sacrilego da gran parte del mondo cattolico, l’autore decise, come per Le avventure del filosofo, di rimanere anonimo.

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca Mediterranee
Data pubblicazione Ottobre 2016
Formato Libro - Pag 288 - 14,5 x 22 cm
Illustrazioni 22 illustrazioni
Note

Il volume è rilegato internamente (le pagine sono da tagliare una per una con un taglierino  o con le forbici),

come da collana Nuova Biblioteca Ermetica.

ISBN 8827227148
EAN 9788827227145
Lo trovi in Libreria: #Alchimia
MCR-NR 122285

Jean-Albert Belin (1615-1677), nato in una facoltosa e importante famiglia di Besançon, si laurea in teologia all’Università di Bruges. Entra a far parte dell’ordine dei Benedettini e si consacra alla vita religiosa. Diventa Gran Priore e ottiene un certo successo come predicatore a Parigi... Leggi di più...

Massimo Marra si è a lungo occupato di storia ed ermeneutica dell’alchimia e dell’ermetismo tra Rinascimento e Barocco, producendo numerosi lavori di edizione critica di testi alchemici da fonti a stampa e manoscritte. Ha inoltre approfondito la rinascita occultista francese a cavallo tra... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 0,0 stelle su 5

0% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Scrivi una recensione per primo e guadagna punti

Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)

Scrivi una recensione per primo e guadagna punti

Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)

Articoli più venduti