Edizioni Centro Studi Erickson S.p.A.
Via del Pioppeto, 24
38121 Trento
ITALIA
Prezzo: | € 16,00 |
Articolo non soggetto a sconti |
La dislessia una patologia poco conosciuta, ma molto più comune di quanto si pensi
Cos'hanno in comune Leonardo da Vinci, Steven Spielberg, Albert Einstein e George Clooney?
La loro dislessia o, per meglio dire, la tenacia con la quale sono riusciti a superare le difficoltà legate a questo disturbo dell'apprendimento, facendo emergere le loro potenzialità creative.
Le aquile sono nate per volare propone una lettura inedita della dislessia e accompagna il lettore nella comprensione di questa complessa e straordinaria caratteristica, dai segnali predittivi alle nuove modalità di apprendimento, fino allo sviluppo del genio creativo.
Il volume offre a insegnanti e genitori numerosi suggerimenti pratici e una sorprendente galleria di biografie di personalità illustri del passato e del presente, ritenute o accertate come dislessiche.
Il libro si articola attraverso i seguenti punti chiave:
«Noi vediamo un puntino luminoso, la sua mente gli mostra il cielo...»
È a quel punto che ho alzato gli occhi dal libro e ho incrociato un disegno di mio figlio posato sulla scrivania: una rappresentazione perfetta e fantasiosa della parola «acqua» sul foglio del suo block notes (a scuola stavano realizzando un progetto sull'acqua); sono rimasta per qualche secondo a pensare a tutti i problemi che ho con lui e con la sua dislessia... anche mio figlio aveva dei tratti geniali e io, fino a oggi, avevo guardato solo alle sue difficoltà, al suo carattere esagerato: esagerato in tutto quello che fa, ma anche appassionato nelle cose che a lui piacciono.
Marca | Erickson
Edizioni Centro Studi Erickson S.p.A. Via del Pioppeto, 24 38121 Trento ITALIA |
Data pubblicazione | Febbraio 2015 |
Formato | Libro - Pag 221 - 14x22 |
ISBN | 8859008077 |
EAN | 9788859008071 |
Lo trovi in | Libreria:
#Dislessia e balbuzie
Mamma e Bimbo: #Dislessia e balbuzie |
MCR-NR | 90669 |
Rossella Grenci è logopedista presso l’Azienda Ospedaliera S.Carlo di Potenza, è stata la prima in Italia a cercare e studiare il collegamento fra dislessia e creatività. Si occupa da oltre 20 anni di Dislessia Evolutiva e disturbi evolutivi del linguaggio. La... Leggi di più...
Data di acquisto: 26/06/2013
Un bel testo chiaro, ricco di informazioni e di contenuti positivi, una ottima lettura per avvicinarsi alla dislessia e per non viverla più come una limitazione, ma nuove opportunità.
Data di acquisto: 04/10/2010
Un libro indispensabile per fare chiarezza sulla dislessia in modo semplice e per tutti, insegnanti e genitori. Rossella Grenci offre una visione della dislessia straordinaria, positiva e incoraggiante che a loro volta i genitori possono trasmettere ai loro bambini e all'ambiente che li circonda, aiutandoli e sostenendoli in un momento della loro vita in cui non hanno bisogno altro che di essere rassicurati. Personalmente non ho parole per ringraziare l'autrice per ciò che mi ha dato questo libro che comprende una vasta bibliografia, dando la possibilità di approfondire i diversi aspetti e modalità di apprendimento di ogni bambino "Aquila". Rita