Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Articolo non disponibile - Servizio Avvisami disponibile

Le Apocalissi di Giovanni — Libro

Tra Efeso e Patmos... Duemila anni fa

Daniel Meurois



Valutazione: 5 / 5 (5 recensioni 5 recensioni)

Prezzo di listino: € 19,95
Prezzo: € 16,96
Risparmi: € 2,99 (15%)
Articolo non disponibile Richiesto da 3 persone

Servizio Avvisami
(3 visitatori hanno richiesto di essere avvisati)
Ti contatteremo gratuitamente e senza impegno d'acquisto via email quando il prodotto sarà disponibile

Procedendo dichiaro di essere maggiorenne e acconsento al trattamento dei miei dati per l'uso dei servizi di Macrolibrarsi.it (Privacy Policy)

This site is protected by reCAPTCHA and the Google Privacy Policy and Terms of Service apply.

Acquistati insieme


Descrizione

Un'opera dedicata alle rivelazioni dell'apostolo Giovanni. Verità profonde di ambiti inesplorati che riguardano non soltanto gli esseri che siamo, la Creazione e il Divino, ma anche il divenire della nostra umanità.

Facendo seguito a Il Libro segreto di Gesù, quest'opera di Daniel Meurois ci invita ora a camminare a fianco del discepolo Giovanni, nel periodo in cui visse tra Efeso e Patmos, qualche anno dopo la Crocifissione. Un percorso sorprendente e commovente di cui i testi ufficiali ci dicono poco, ma che qui è notevolmente illuminato dalla capacità dell'autore di esplorare la Memoria dell'Akasha.

Ne risulta una storia altamente iniziatica che ci fa andare di Rivelazione in Rivelazione, in altre parole da un'Apocalisse a un'altra, alla scoperta degli Insegnamenti più segreti che il Cristo affidò al beneamato discepolo Giovanni.

Facendoci viaggiare dalle Origini della Divinità alla Creazione del Cosmo passando per l'enigma degli Arconti, questo libro ci offre una straordinaria testimonianza portatrice di Risveglio, stimolante e attuale come poche altre nelle opere di Daniel Meurois. In effetti, afferma che saremmo prigionieri di una griglia spazio-temporale di cui il Soffio critico universale — attraverso le Epoche e le Tradizioni —sarebbe la Chiave liberatrice da attivare con urgenza.

Abitato dalla memoria di Giovanni impregnata di quella di Maria, ecco dunque un testo ricco di una moltitudine di perle trasformatrici. Gioielli la cui Onda di Libertà allarga le sbarre dietro le quali le costruzioni illusorie dell'uomo hanno sempre cercato di rimpicciolire il Divino.

Come uno specchio quindi, queste pagine ci aiutano a sentirci protagonisti del lavoro sul nostro Sé e costituiscono un riflesso di quello che potrebbe essere il nostro percorso interiore.

La parola “apocalisse”, che deriva dal greco, non significa “fine del mondo”, come comunemente si crede, ma “rivelazione”. E quest’opera contiene Rivelazioni che nascono dalla consultazione molto precisa, metodica e rispettosa della cosiddetta “Memoria del Tempo”.

Perché leggerlo

  • Per viaggiare dalle origini della Divinità alla creazione del cosmo, passando per l’enigma degli Arconti
  • Per ascoltare una straordinaria testimonianza portatrice di Risveglio, stimolante e attuale come poche altre
  • È un vero e proprio invito ad addentrarsi in verità profonde, su territori inesplorati, e a scavare in certi misteri che riguardano non solo gli esseri che siamo, la Creazione e il Divino, ma anche il futuro della nostra umanità.

"Da una parte e dall'altra del velo della vita, nessuno nasce né se ne va nudo come pensa..."

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca Isthar Luna Sol
Data pubblicazione Dicembre 2022
Formato Libro - Pag 390 - 14 x 21,5 cm
ISBN 8412574184
EAN 9788412574180
Lo trovi in Libreria: #Crescita spirituale #Il mondo interiore #Gesù
MCR-NR 397182

Daniel Meurois-Givaudan, francese, residente in Canada, è un personaggio straordinario! Vero esploratore di nuove sfere della coscienza, è stato insegnante di lettere a Lille (Francia), dove ha studiato. Conosciuto in Europa e in America per i suoi libri e seminari, oggi ha al suo... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 5,0 stelle su 5

Voto medio su 5 recensioni dei clienti

100% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Daniela F.

Recensione del 18/10/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 03/10/2024

Libro che ho letto in due giorni,tutto d'un fiato,molto avvincente e poetico nonostante la palese complessità dell' argomento trattato .Conoscevo già Daniel meurois per aver letto tutti i libri che ha scritto con Anne givaudan,(mia preferita)sempre presenti nella mia libreria

Sandra P.

Recensione del 14/02/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 14/01/2024

Il libro è stato molto gradito, perché lo regalato a un compleanno. Sapevo che lei era interessata all'autore. Visto che ha quasi tutti i suoi libri. Fra poco me lo passa, è lo leggerò anche io

Franca M.

Recensione del 12/03/2023

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 21/02/2023

Franca. Questo libro: " Le apocalissi di Giovanni" ricco di rivelazioni potenti e nello stesso tempo commovente e illuminante. L'autore riesce sempre ad avere una scrittura semplice e scorrevole. Spunti interessanti e rivelazioni fatte nei suoi viaggi fuori dal corpo...Libro che vi suggerisco come lettura. Autore molto interessante. Grazie Meurois e Macrolibrarsi.

Daniele D.

Recensione del 21/01/2023

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 21/12/2022

Un altro capolavoro, frutto dell’esperienza e dei viaggi dimensionali di Meurois, che ha canalizzato quest’altra testimonianza per noi. Un libro assolutamente attuale (come l’autore stesso afferma), profondamente iniziatico, da rileggere per coglierne ogni piccola sfumatura.

Paolo M.

Recensione del 09/01/2023

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 18/12/2022

Come gran parte dei libri di Meurois, anche quest'opera parla direttamente al cuore del lettore, suscitando una comprensione sottile, un riconoscimento profondo del Logos che è all'origine di tutto il vivente. Ci viene presentato un Giovanni in tutta la sua umanità e fragilità, testimone vivente della Forza e dell'Amore che muove tutte le cose. Come non potersi immedesimare in lui, ai cui "occhi" il Mistero vuole svelarsi per permetterci di avvicinarci un po' di più ad Esso?

Articoli più venduti