Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Le Altalene — Libro

Mauro Corona



Valutazione: 5 / 5 (1 recensioni 1 recensioni)

Prezzo di listino: € 19,00
Prezzo: € 16,15
Risparmi: € 2,85 (15%)
Prezzo: € 16,15
Risparmi: € 2,85 (15%)

Acquistati insieme


Descrizione

Dal giorno in cui, sessant'anni fa, piovve terra sulla terra, e terra nell'acqua, e terra su duemila anime morte, di cui quattrocentottantasette bambini, a Erto il tempo ha continuato a oscillare tra dolore e speranza di rinascita, ricordi tragici e difficili presenti, memoria di una povertà aspra e dura ma viva e vitale che si riflette nel benessere vuoto e triste dell'oggi.

La voce narrante di questo romanzo lirico, struggente, ferocemente intimo, conduce il lettore in un continuo andare e venire su e giù nel tempo: il vecchio ricorda e racconta il suo mondo com'era, prima che la cieca avidità dell'uomo lo distruggesse, e insieme racconta la sua vita, l'infanzia e la prima adolescenza, la spensieratezza di tre fratelli che si alterna alla incomprensibile violenza della vita famigliare, e che si deve misurare con il tormento di una comunità stravolta dal dolore.

E poi la maturità e la vecchiaia, il presente, che porta su di sé il peso di una vita intera: e il simbolo di tutto questo sono le altalene del paese, che il narratore ricorda nel loro oscillare gioioso tra le grida felici dei bambini, e che vede oggi ferme, vuote, arrugginite.

Un racconto poetico e sentitissimo, in cui Corona lascia libero il flusso dei ricordi e si concede ai suoi lettori con assoluta e generosa sincerità. I suoi luoghi, Erto, la diga, la montagna, così come le persone della sua vita, vengono filtrati dal tempo passato, e forse perduto, in un romanzo-monologo dove la profondità e il fascino del racconto sono impreziositi da una voce narrante sempre più risolta e convincente.

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca Mondadori
Data pubblicazione Settembre 2023
Formato Libro - Pag 174 - 15x22,5 cm - cartonato
Formato copertina cartonato
Note

Con sovraccoperta

ISBN 8804761326
EAN 9788804761327
Lo trovi in Libreria: #Narrativa italiana
MCR-NR 399525

Mauro Corona è uno scrittore e un artista friulano. È un tipo schivo e non è facile riuscire a scovarlo nella sua bottega-tana, a meno che non lo si veda sgattaiolare fuori per fare un salto all'osteria. Ammesso che qualcuno ci riesca, poi non è nemmeno sempre... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 5,0 stelle su 5

Voto medio su 1 recensioni dei clienti

100% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Glauco T.

Recensione del 23/11/2023

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 21/10/2023

È il primo libro che leggo di Corona, conosciuto più come personaggio televisivo che come scrittore. Il libro è scritto bene, descrive senza veli, in modo vero e sincero il vissuto travagliato dell'autore, che colpisce e fa riflettere. Una lettura in molti passaggi toccante che fa sentire con mano la sofferenza del protagonista, che si apre in modo trasparente al pensiero ed alle percezioni del lettore. Lo scritto, forse in alcune parti ripetitivo, specie in quelle che hanno lasciato le ferite più profonde nell'autore, si legge bene e con interesse. È un bel libro che vale la pena di leggere, perché è profondo, sincero e fa riflettere sui valori della vita.

Articoli più venduti