Data di acquisto: 10/07/2024
Un libro interessante per chi è appassionato di archeologia preistorica e vuole approfondire la conoscenza del mito della Dea relativamente al periodo neolitico a Malta, in Scozia e nelle Isole Shetland.
Prezzo di listino: | € 24,00 |
Prezzo: | € 20,40 |
Risparmi: | € 3,60 (15%) |
Una suggestiva analisi dei templi e dei culti nelle isole Orcadi e Shetland, che conferma la loro indiscutibile relazione con Malta e mostra la diffusione e la lunga durata nell’Europa nord-occidentale della religione della Dea.
Basandosi sui ritrovamenti archeologici spesso ben conservati e sulla propria documentata ricerca sul campo, l’autrice analizza l’architettura e l’arte templare dal Mediterraneo all’estremo nord-ovest d’Europa nel contesto di una società teacratica che venerava una Dea come principale divinità.
Offre un importante contributo alla comprensione dei culti con cui era venerata e dell’immaginario sulla vita, la morte e la rigenerazione dei popoli che costruirono i suoi templi.
Le planimetrie stesse, a Malta come nelle Orcadi e Shetland, sono il corpo della Dea e al suo riparo per alcuni millenni il simbolismo delle sculture, delle incisioni e della ceramica resistette anche dopo il tramonto di Malta.
Il libro è riccamente illustrato con fotografie e disegni dell’autrice
Prefazione all’edizione italiana
Prefazione di Marija Gimbutas
Prologo
Ringraziamenti
Introduzione
Libro Uno - Malta: un'isola ricca di misteri
Introduzione
Libro Due - Le Orcadi e le Shetland: le isole della sfida scozzese
Introduzione
Libro Tre - Le Isole Shetland: la casa più a nord della Dea
Introduzione
Libro Quattro - L’eredità architettonica di Malta e della Scozia: un confronto
Conclusioni
Appendici
Glossario
Note
Illustrazioni: fonti e crediti
Bibliografia
Marca | Venexia Editrice |
Data pubblicazione | Febbraio 2022 |
Formato | Libro - Pag 250 - 18,5x23 cm |
ISBN | 8899863636 |
EAN | 9788899863630 |
Lo trovi in | Libreria: #Dea e Donna |
MCR-NR | 202384 |
Cristina Biaggi. Nata a Losanna nel 1937, vissuta a Bogliasco e poi negli Usa dall’età di 11 anni, artista, attivista, scrittrice, docente universitaria e femminista dalla vita avventurosa, attiva nel movimento internazionale delle donne e nei gruppi di spiritualità della Dea,... Leggi di più...
Data di acquisto: 10/07/2024
Un libro interessante per chi è appassionato di archeologia preistorica e vuole approfondire la conoscenza del mito della Dea relativamente al periodo neolitico a Malta, in Scozia e nelle Isole Shetland.