Data di acquisto: 10/09/2024
Libro molto interessante sulla geopolitica. Aiuta a capire le dinamiche attuali e del passato. Argomenti scorrevoli ed gni capitolo tratta una specifica area geografica. Da leggere.
Prezzo di listino: | € 15,00 |
Prezzo: | € 12,75 |
Risparmi: | € 2,25 (15%) |
La storia spiegata attraverso la geografia
Per comprendere quel che accade nel mondo abbiamo sempre studiato la politica, l’economia, i trattati internazionali. Ma senza geografia, suggerisce Tim Marshall con il suo stile chiaro e appassionante, non avremo mai il quadro complessivo degli eventi: ogni volta che i leader del mondo prendono decisioni operative, infatti, devono fare i conti con la presenza di mari e fiumi, di catene montuose e deserti.
Perché il potere della Cina continua ad aumentare? Perché l’Europa non sarà mai veramente unita? Perché Putin sembra ossessionato dalla Crimea? Perché gli Stati Uniti erano destinati a diventare una superpotenza mondiale?
Le risposte a queste domande, e a molte altre, risiedono nelle dieci fondamentali mappe scelte per questo libro, che descrivono il mondo dalla Russia all’America Latina, dal Medio Oriente all’Africa, dall’Europa alla Corea.
«Un modo completamente nuovo di guardare alle carte geografiche.» The New York Times Book Review
«Uno dei più bei libri di geopolitica.» The Evening Standard
«In un mondo sempre più complesso, caotico e interconnesso, Le 10 mappe che spiegano il mondo è una guida utile e concisa.» Newsweek
Marca | Garzanti |
Data pubblicazione | Giugno 2017 |
Formato | Libro - Pag 315 - 14,5 x 22 cm - cartonato |
Nuova Ristampa | Maggio 2020 |
Formato copertina | cartonato |
ISBN | 8811603773 |
EAN | 9788811603771 |
Lo trovi in | Libreria: #Mappe e cartine geografiche |
MCR-NR | 183975 |
Tim Marshall, giornalista, è stato per trent’anni corrispondente estero di BBC e Sky News, inviato di guerra in Croazia, Bosnia, Macedonia, Kosovo, Afghanistan, Iraq, Libano, Siria, Israele. I suoi contributi sono apparsi su The Times, The Sunday Times, The Guardian, The Independent.... Leggi di più...
Data di acquisto: 10/09/2024
Libro molto interessante sulla geopolitica. Aiuta a capire le dinamiche attuali e del passato. Argomenti scorrevoli ed gni capitolo tratta una specifica area geografica. Da leggere.
Data di acquisto: 14/02/2020
piacevolissimo interessante e istruttivo da leggere, per qualsiasi tipo di lettore. punti di vista che aiutano a capire il mondo, al passato, al presente e al futuro.