Laos — Libro
L'antica Asia bagnata dalla madre delle acque
Claudio Bussolino
Prezzo di listino: | € 27,00 |
Prezzo: | € 22,95 |
Risparmi: | € 4,05 (15%) |
Risparmi: € 4,05 (15%)
Disponibilità: 7 giorni
Ordina entro 3 ore 55 minuti.
Mercoledì 17 Settembre-
Guadagna punti +23
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Aggiungi ai preferiti
Disponibilità: 7 giorni
Ordina entro 3 ore 55 minuti.
Mercoledì 17 Settembre-
Guadagna punti +23
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Acquistati insieme
Il Laos è una terra affascinante che riserva inattese, piacevoli e qualche volta anche entusiasmanti sorprese.
Nel cuore della penisola indocinese, senza alcun sbocco sul mare, su una terra montagnosa e coperta di foreste che sui grandi altipiani si mutano in piantagioni di caffè e di tek, addolcita dal susseguirsi di rilievi ammantati di bruma mattutina e resi dolci al tramonto dai caldi toni di colore del sole calante, si estende per 236.800 chilometri quadrati l’antico “Regno del Milione di Elefanti”.
I confini sembrano delimitati dalle sue frontiere naturali: a Nord, dei grandi massicci montagnosi lo separano da Cina e Myanmar; a Est, la selvaggia e scoscesa Catena annamitica segna lo spartiacque con il Vietnam; a Ovest è il Mekong, Madre delle Acque, che percorre il paese per 1.865 chilometri e traccia la lunga linea di frontiera con la Thailandia; a Sud la catena del Dangrek e le cascate di Don Khone segnano il confine con la Cambogia.
Fino a pochi anni fa l’aeroporto di Vientiane era l’unica via di accesso in Laos. Oggi, al viaggiatore si pone solo l’imbarazzo della scelta. Gli aeroporti di Luang Prabang e Pakse sono aperti al traffico internazionale. Dal Vietnam si può accedere via terra attraverso i valichi della Catena annamitica.
Dalla Cambogia si passano le acque del Mekong e si imbocca la Nazionale 13 che percorre tutto il Laos, da Sud a Nord.
Dalla Thailandia si può valicare la frontiera attraversando il fiume sui moderni ponti di Pakse, Savannakhet e Vientiane oppure scegliere la suggestione del “passaggio a Nord” in prossimità di Chang Rai.
Spesso acquistati insieme
Marca | Polaris Edizioni |
Data pubblicazione | Aprile 2009 |
Formato | Guida - Pag 316 - 13x21 |
Note | Illustrato con foto a colori |
ISBN | 8860590329 |
EAN | 9788860590329 |
Lo trovi in | Libreria: #Guide da viaggio |
MCR-NR | 25334 |
Recensioni
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)