Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Articolo non disponibile - Servizio Avvisami disponibile

Laboratorio Grafo-Motorio — Libro

Percorso didattico e riabilitativo della scrittura

Patrizia Fantuzzi, Simona Tagliazucchi



Valutazione: 4 / 5 (1 recensioni 1 recensioni)

Prezzo: € 21,50
Articolo non soggetto a sconti
Articolo non disponibile

Servizio Avvisami
Ti contatteremo gratuitamente e senza impegno d'acquisto via email quando il prodotto sarà disponibile

Procedendo dichiaro di essere maggiorenne e acconsento al trattamento dei miei dati per l'uso dei servizi di Macrolibrarsi.it (Privacy Policy)

This site is protected by reCAPTCHA and the Google Privacy Policy and Terms of Service apply.

Acquistati insieme


Descrizione

Contenuti

- Prima parte – Teoria: I prerequisiti motori della scrittura; Guida all’uso del laboratorio grafo-motorio

- Seconda parte – Laboratorio grafo-motorio: Alleniamo braccia, mani e dita; Pregrafismi (tracciati; parallele; cerchiare figure, numeri e lettere); Giochi grafo-motori (campiture, ricalco, unire numeri in sequenza, annerire spazi, percorsi); Alfabetiere grafo-motorio; Giochi di sviluppo e stimolazione dei prerequisiti motori; Sitografia di gioch

Il Laboratorio grafo-motorio, intrecciando metodologia didattica e strumenti riabilitativi, propone un percorso di stimolazione e di sviluppo sia delle competenze prassico-motorie e grafo-motorie sia delle abilità pregrafiche e grafiche dei bambini, in funzione dell’acquisizione della scrittura in stampatello maiuscolo.

Il laboratorio ha un campo di applicazione molto ampio:

• nella scuola d’infanzia, è utile per strutturare attività che allenino le abilità prassico-motorie e grafo-motorie;

• nella scuola primaria, è strumento di insegnamento/apprendimento della scrittura nella sua componente grafo-motoria esecutiva;

• in riabilitazione, è indirizzato ai bambini che devono correggere abitudini errate e a quelli che presentano un disturbo specifico di scrittura (disgrafia).

Rivolto agli insegnanti e a chi si occupa di riabilitazione della scrittura, esso offre un percorso che, partendo da un modello cognitivo di riferimento, sviluppa delle attività specifiche (allenamento motorio di braccia, mani e dita; pregrafismi; giochi grafo-motori) fino a introdurre un alfabetiere grafo-motorio. Conclude il volume un elenco di giochi per sviluppare e stimolare i prerequisiti motori

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca Erickson
Data pubblicazione Luglio 2009
Formato Libro - Pag 232 - 21x29,5
ISBN 8861374859
EAN 9788861374850
Lo trovi in Libreria: #Insegnare italiano
Mamma e Bimbo: #Insegnare italiano #Insegnare italiano
MCR-NR 27185

E' responsabile dei Servizi Socio-educativi della Cooperativa Sociale L’Arcobaleno Servizi di Reggio Emilia. Leggi di più...

E' responsabile della Terapia della Cooperativa Sociale L’Arcobaleno Servizi di Reggio Emilia. Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 4,0 stelle su 5

Voto medio su 1 recensioni dei clienti

0% recensioni con 5 stelle 5
100% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Franca Ceccarelli C.

Recensione del 31/12/2013

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 13/11/2013

Un'utile raccolta di attività per sviluppare nei bambini le abilità grafo-motorie, soprattutto in vista della scuola primaria.

Articoli più venduti