Edizioni Centro Studi Erickson S.p.A.
Via del Pioppeto, 24
38121 Trento
ITALIA
Prezzo: | € 21,50 |
Articolo non soggetto a sconti |
Essere in grado di scrivere un testo in maniera fluida, comprensibile ed efficace è una competenza complessa, dalla quale dipende in buona parte il successo scolastico di uno studente.
Presuppone non solo una buona padronanza dell’ortografia e della sintassi, ma anche l’attivazione di abilità metacognitive, sia per monitorare la pertinenza dei contenuti, sia per assicurare coerenza, chiarezza e incisività del testo.
Alunni con disturbi dell’apprendimento — ma non solo! — incontrano specifiche difficoltà nell’attivare processi riflessivi di anticipazione, pianificazione e revisione, con il rischio che i compiti di scrittura vengano affrontati con sentimenti di frustrazione, inadeguatezza e con risultati poco soddisfacenti.
Il programma presentato in questo volume fornisce suggerimenti e istruzioni-guida, stimolando gli alunni ad assumere un atteggiamento impegnato e intenzionale verso la scrittura.
Ognuna delle 11 tappe del percorso presenta allo studente indicazioni sulle strategie da mettere in atto, attraverso attività in grado di stimolare l’interesse autentico nei confronti della scrittura.
In particolare, vengono affrontati i seguenti temi:
Le proposte operative sono pensate per l’utilizzo flessibile da parte dell’insegnante di scuola secondaria, coniugando attività individuali e di gruppo, a vari livelli di facilitazione e difficoltà.
Introduzione
Bibliografia
PRIMA PARTE – Il processo di scrittura
SECONDA PARTE – Le tipologie testuali
TERZA PARTE – Il riassunto
Marca | Erickson
Edizioni Centro Studi Erickson S.p.A. Via del Pioppeto, 24 38121 Trento ITALIA |
Data pubblicazione | Giugno 2018 |
Formato | Libro - Pag 134 - 21x29,5 cm |
ISBN | 8859015928 |
EAN | 9788859015925 |
Lo trovi in | Libreria:
#Libri didattici
#Insegnare italiano
Mamma e Bimbo: #Libri didattici #Insegnare italiano #Insegnare italiano |
MCR-NR | 155837 |
Gianna Friso psicologa, perfezionata in psicopatologia dell'apprendimento. Fa parte del Gruppo MT ed è autrice di materiali e contributi di ricerca in campo educativo. Leggi di più...
Anna Maria Re è Psicologa, dottore di ricerca in Psicologia presso la facoltà di Psicologia dell'Università di Padova. Esperta di Disturbi Specifici dell'Apprendimento, nella sua attività di ricerca e nell'ambito clinico si occupa di ADHD e DSA. Leggi di più...
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)