Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

La vita sconosciuta di Gesù — Libro

Il testo originale del 1894, con il manoscritto tibetano che Notovitch rinvenne ad Hemis

Nicolas Notovitch



Valutazione: 4.17 / 5 (6 recensioni 6 recensioni)

Prezzo di listino: € 13,00
Prezzo: € 11,05
Risparmi: € 1,95 (15%)
Prezzo: € 11,05
Risparmi: € 1,95 (15%)

Acquistati insieme


Descrizione

Tornato in Occidente, l'autore scrisse un libro che venne dato alle stampe nel 1984. Conteneva per intero i manostritti in questione, oltre alla storia della sua scoperta e dei tentativi del Vaticano di impedirne la divulgazione. Cosa contenevano di tanto rivoluzionario quei manoscritti?

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca Amrita
Data pubblicazione Gennaio 2000
Formato Libro - Pag 108 - 14x20,5
ISBN 8887622264
EAN 9788887622263
Lo trovi in Libreria: #Gesù
MCR-NR 5136

Recensioni

Valutazione media: 4,2 stelle su 5

Voto medio su 6 recensioni dei clienti

50% recensioni con 5 stelle 5
16% recensioni con 4 stelle 4
33% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Enrico M.

Recensione del 26/04/2025

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 03/02/2025

"La vita sconosciuta di Gesù" è un libro che apre una finestra su un mistero affascinante, con coraggio e spirito di ricerca. Mentre lo leggevo, mi sentivo spinto a guardare oltre i racconti tradizionali, ad accettare l’idea che tra i silenzi della storia possano nascondersi verità sorprendenti. L'autore ci accompagna con una narrazione appassionata e rispettosa, mescolando viaggio, leggenda e fede. Non importa se si è credenti o scettici: questo libro invita alla curiosità, al dubbio fertile, alla voglia di conoscere un Gesù più umano, più vicino. È stata un’esperienza di lettura intensa, che mi ha lasciato molte domande — e un desiderio ancora più profondo di comprendere.

Antonio S.

Recensione del 20/01/2025

Valutazione: 3 / 5

Data di acquisto: 09/12/2024

Un libro in cui l'autore si dilunga molto sul suo viaggio in cui scopre la figura di Issa che comprende poter essere Gesù che negli anni perduti della sua storia si è recato in Oriente e in Tibet. Scopre poi la presenza di un manoscritto che ne narra le vicende e lo cerca trovandolo e trasmettendo a noi quanto appreso.

Arianna R.

Recensione del 28/03/2021

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 25/03/2021

Un tassello interessante che colma un vuoto storico non indifferente.

Alessandra R.

Recensione del 27/06/2017

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 27/06/2017

Nel 1894, l'esploratore Nicolas Notovitch, dialogando con un Lama venne a sapere che conoscevano il grande profeta Issa, assassinato sulla croce, e che nella biblioteca di Lassa erano conservati manoscritti che riportavano la vita e gli insegnamenti del santo maestro Issa, rotoli che venivano copiati dai monaci, per poterne portarne copia nel proprio monastero di origine. L'autore narra la propria avventura descrivendo persone, luoghi e usanze dell'epoca. Solo grazie alla caduta da cavallo e frattura alla gamba, l'autore dopo vane richieste, ottiene per sfinimento dei monaci il privilegio di potere visionare trascrivere il contenuto dei preziosi manoscritti, il cui contenuto e la storia divergono da quella sostenuta dalla religione cattolica ufficiale.

Davide B.

Recensione del 09/09/2010

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 25/07/2010

Grandissimo libro!!!!!!!! Un libro che racconta la verita' su Gesu', no come fa il Vaticano, che censura la verita' su Gesu', perche' altrimenti non avrebbe piu' il potere sulla gente

Daniele G.

Recensione del 09/09/2010

Valutazione: 3 / 5

Data di acquisto: 24/07/2010

Il "succo" è condensato in 25 pagine, un po' troppo poco per "giustificare" il titolo ad un libro che di pagine invece ne conta più di 100 . Ma la lettura di quel "quarto" ripaga ampiamente la scelta dell'acquisto e quel contorno di pagine che fanno solo prosa e riempimento.

Articoli più venduti