Data di acquisto: 20/06/2005
Ottimo testo divulgativo
Prezzo di listino: | € 16,00 |
Prezzo: | € 13,60 |
Risparmi: | € 2,40 (15%) |
Volgarmente nota come stregoneria la Vecchia Religione in realtà non è affatto come viene descritta a seguito di questo secolare malinteso storico. La presente opera si propone di dissipare tali incomprensioni mettendo in luce, in maniera comprensibile, la visione filosofica, religiosa ed esoterica di questa spontanea religiosità.
E molto altro...
Marca | Aradia Edizioni |
Data pubblicazione | Ottobre 2004 |
Formato | Libro - Pag 152 - 14x20.5 |
Nuova Ristampa | Febbraio 2021 |
ISBN | 8890150009 |
EAN | 9788890150005 |
Lo trovi in | Libreria: #Maghi e Streghe |
MCR-NR | 6480 |
Dragon Rouge nasce nel 1975 a Brixia (Brescia), antica capitale della tribù celtica dei Galli Cenomani, e inizia il suo percorso spirituale nel lontano 1989, dando origine ad una Tradizione - la Via Purpurea -che continua ormai da oltre un quarto di secolo. Nel 1998 adotta quello che... Leggi di più...
Data di acquisto: 20/06/2005
Ottimo testo divulgativo
Data di acquisto: 27/12/2006
In questo libro l'autore traccia le basi per addentrarsi nel mondo della Vecchia Religione. Inizia dalle origini per poi affrontare tutte le principali tematiche legate a questo antico quanto misterioso ed affascinante culto. È un libro dedicato a tutti, anche a chi si approccia per la prima volta ad affrontare tematiche di questa portata, in quanto spiega nel dettaglio tutto il percorso iniziatico ed i diversi rituali da svolgere durante i Sabba e gli Esbat. La casa editrice è Aradia Edizioni, quindi è già una garanzia. Ho già acquistato svariati libri di questa casa editrice e ne sono rimasta sempre molto soddisfatta.
Data di acquisto: 21/01/2020
Libro molto interessante, davvero un ottimo acquisto.
Data di acquisto: 13/12/2016
Ho letto molto sull'argomento per interesse personale, ho voluto provare anche questo attratta dal titolo e dalla copertina. Consiglio il libro, ben scritto, ai neofiti, a chi si avvicinano a questo tema. Io probabilmente cercavo qualcosa di diverso da ciò che avevo già letto.
Data di acquisto: 06/10/2016
Libro controverso e tanto apprezzato quanto criticato, credo sia una lettura difficilmente eludibile in ambito italiano: a suo modo, ha segnato un passo fondamentale della rinascita (neo)pagana nel nostro Paese. Se lo si intende più come lettura di carattere spirituale che non come documento di cosa 'realmente' fu la Vecchia Religione, allora diventa possibile attingere con maggiore immediatezza alla profonda ricchezza che il testo porta con sé. E' una lettura davvero di base, ma non in senso riduttivo. Presenta un particolare taglio - proprio dell'Autore e del suo specifico modo di intendere la stregoneria - che però risulta utile per ogni interessato al neopaganesimo. E' presentato il sentire tradizionale di chi afferma di praticare l'Antica Arte secondo una tradizione da lui stesso fondata, ma contiene elementi generali efficacemente espressi: il rapporto con il divino, con la sacralità dei luoghi, il culto degli antenati, l'evocazione e l'invocazione, la ritualità temporale... Davvero un bel testo.
Data di acquisto: 30/08/2016
Rispetto al materiale sparso in giro, questo libro ti riporta alle basi della vecchia religione, ai principi sani che mossero coloro che vissero prima di noi, alla naturalezza e alla libertà per ogni iniziato di esprimersi come meglio crede! Linguaggio semplice e fluido... nozioni fondamentali per chi intende iniziare seriamente questo percorso! Lo consiglio vivamente...
Data di acquisto: 13/05/2013
Il libro è scritto bene, in modo molto chiaro. Il punto è che per vecchia religione si intende la stregoneria. E' questo sostanzialmente il tema del libro. Vecchia religione sta per stregoneria e per magia; ed io, francamente, non credo che i nostri progenitori fossero tutti dediti alla stregoneria. Sicuramente un tempo c'era una commistione tra cattolicesimo e reminiscenze di vecchi riti, e forse questo anche inconsapevolmente; ma da questo a dire che la stregoneria era la vecchia religione dei nostri avi ce ne corre. Tuttavia io il libro l'ho apprezzato in quanto è scritto bene, con garbo, in modo molto chiaro, e si legge facilmente.
Data di acquisto: 07/11/2012
Che dire, è un libro base, per un neofita che intende iniziare a scoprire le origini della vecchia religione e anche della Wicca, siccome per un wiccan da informazioni comunque utili..certe cose son chiamate con altri modi rispetto a quest'ultima corrente ma vanno bene anche per un Wiccan Iniziato. Un libro che va oltre il marasma di libracci che c'è in giro, riporta chiaro e coinciso quello che va detto su questa corrente religiosa. Io lo consiglio vivamente, seguaci di Leland, studiosi dei movimenti religiosi, della storia e Neopagani. L'autore dice di non chiamarlo Neo-paganesimo perchè non è corretto definirsi neo-pagani, siccome offensivo, comunque il succo è questo: va bene per i neo-pagani, vetero-pagani e Wiccan. Ho sentito dire che lui da un impostazione troppo marcata e marziale ai suoi libri, invece posso completamente smentire quanto si legge sul Web, è un libro davvero apprezzabile, 5 stelle.
Data di acquisto: 01/08/2010
Interessantissimo lobro che da inizio a un bellissimo quanto interessante cammino verso la Vecchia Nostra Religione... Consiglio anche tutti i libri di questo fantastico autore che brillantemente scrive, fa capire in limguaggio facile e travolgente
Data di acquisto: 02/08/2005
Essenziale ma molto diretto, ottimo per chi si avvicina per la prima volta alle tematiche della Vecchia Religione e vorrebbe saperne di più. Un libro senza dubbio da consigliare.