Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Articolo non disponibile - Servizio Avvisami disponibile

La Privatizzazione del Mondo — Libro

Predoni, predatori e mercenari del mercato globale

Jean Ziegler



Valutazione: 4.5 / 5 (2 recensioni 2 recensioni)

Prezzo di listino: € 11,00
Prezzo: € 9,35
Risparmi: € 1,65 (15%)
Articolo non disponibile

Servizio Avvisami
Ti contatteremo gratuitamente e senza impegno d'acquisto via email quando il prodotto sarà disponibile

Procedendo dichiaro di essere maggiorenne e acconsento al trattamento dei miei dati per l'uso dei servizi di Macrolibrarsi.it (Privacy Policy)

This site is protected by reCAPTCHA and the Google Privacy Policy and Terms of Service apply.

Acquistati insieme


Descrizione

Ogni giorno decine di migliaia di persone muoiono di fame.

Quasi sempre sono vittime dell'unico imperativo che i nuovi padroni del mondo - banchieri, speculatori di borsa, dirigenti di multinazionali - conoscono: il profitto senza regole.

È una strage silenziosa che si consuma in un pianeta che potrebbe sostenere il doppio dell'attuale popolazione mondiale.

Jean Ziegler mette a nudo i peccati della globalizzazione: le crisi economiche in Sudamerica, la devastazione della Nigeria, le banche delle Bahamas dove si mescolano capitali legali e denaro sporco.

Ma il mondo non è ancora del tutto privatizzato e il sociologo tedesco dà voce a una larga parte della società civile che si oppone alle nuove oligarchie in nome della dignità umana.

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca Marco Tropea Editore
Data pubblicazione Aprile 2004
Formato Libro - Pag 312 - 13,5x19
Ultima modifica Novembre 2010
ISBN 885650216X
EAN 9788856502169
Lo trovi in Libreria: #Finanza etica #Globalizzazione
MCR-NR 7064

Jean Ziegler è relatore speciale all’ONU per il diritto all’alimentazione. Insegna sociologia all’Università di Ginevra e alla Sorbona, ed è stato più volte eletto al parlamento svizzero. È autore di numerosi saggi di successo nei quali ha criticato la politica e il sistema finanziario... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 4,5 stelle su 5

Voto medio su 2 recensioni dei clienti

50% recensioni con 5 stelle 5
50% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Gianni B.

Recensione del 03/02/2015

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 03/02/2015

Il libro, molto bello e scorrevole, tratta le enormi disparità economiche tra ricchi e poveri e spiega come viene distribuito il potere economico tra i vari soggetti che governano il mondo. La Banca Mondiale, il FMI e la Banca Europea degli Investimenti, lungi dal portare maggiore benessere ai paesi in via di sviluppo, invece sono fautori dei peggioramenti nella povertà di questi paesi, attraverso le privatizzazioni ed altre tecniche di politica economica. Esistono però dei movimenti che si sono ribellati a queste misure restrittive delle libertà dei più poveri, e stanno prendendo piede in alcune parti del mondo. Questo libro di attualità è...un po datato, ma i concetti sottostanti sono sempre validi. Molto belle le frasi che aprono ogni capitolo, riprese principalmente dalle opere teatrali di Brecht.

Roberto V.

Recensione del 31/10/2014

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 13/09/2014

ottimo ti apre gli occhi sul perché gli usa inventano nemici e terrorismo:per fregarsi il petrolio

Articoli più venduti