Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

La Preghiera — Libro

Azione espressiva di residuo atavico

Fernando Liggio




Prezzo di listino: € 11,00
Prezzo: € 9,35
Risparmi: € 1,65 (15%)
Prezzo: € 9,35
Risparmi: € 1,65 (15%)

Acquistati insieme


Descrizione

La funzione della "preghiera" è quella di richiedere all’"onnipotenza divina", per sé o per chi si ha interesse, la conservazione della salute e/o l’accrescimento del benessere economico e, nell’epoca arcaica, anche la capacità di predominio sugli altri.

Il motivo fondamentale per cui la maggior parte degli "esseri umani", continua a rivolgersi all’"onnipotente" con le "preghiere" è ormai ben documentato nell’ambito delle neuroscienze che hanno dimostrato in individui religiosi fermamente credenti nell’esistenza della "divinità", la presenza di un particolare raggruppamento neuronale, simile al "centro del linguaggio", localizzato nel contesto della struttura encefalica arcaica rappresentata dal cosidetto "sistema limbico".

Tale raggruppamento neuronale, denominato "centro cerebrale della religiosità", si sarebbe formato per selezione naturale negli ominidi, divenuti capaci d’introspezione cosciente, come risposta alla scoperta della propria mortalità, poiché la necessità di sopportare la tremenda angoscia suscitata da questa presa di coscienza avrebbe, inevitabilmente, determinato la selezione del meccanismo mentale di difesa che induce alla credenza di vivere eternamente un’altra esistenza ultraterrena.

In questo pregevole saggio il prof. Liggio analizza e approfondisce i vari aspetti di tale meccanismo mentale, tra razionalità e irrazionalità, fino alla patogenesi della religiosità.

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca Bastogi Editrice
Data pubblicazione Novembre 2007
Formato Libro - Pag 125 - 14,5x21
ISBN 8862730136
EAN 9788862730136
Lo trovi in Libreria: #Saggistica e religione #Preghiera
MCR-NR 15771

Fernando Liggio è primario psichiatra emerito (già primario dell'Ospedale Psichiatrico S. Maria della Pietà di Roma), docente di Psicopatologia della Sessualità e direttore del Corso biennale post-universitario di perfezionamento in Psicologia e Psicopatologia dei Comportamenti Sessuali... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 0,0 stelle su 5

0% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Scrivi una recensione per primo e guadagna punti

Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)

Scrivi una recensione per primo e guadagna punti

Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)

Articoli più venduti