Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Articolo non disponibile - Servizio Avvisami disponibile

La Paura — Libro

Psicologia e uso sociale

Antonella Martini




Prezzo di listino: € 10,00
Prezzo: € 8,50
Risparmi: € 1,50 (15%)
Articolo non disponibile

Servizio Avvisami
Ti contatteremo gratuitamente e senza impegno d'acquisto via email quando il prodotto sarà disponibile

Procedendo dichiaro di essere maggiorenne e acconsento al trattamento dei miei dati per l'uso dei servizi di Macrolibrarsi.it (Privacy Policy)

This site is protected by reCAPTCHA and the Google Privacy Policy and Terms of Service apply.

Acquistati insieme


Descrizione
L'attualità è fonte inesauribile di paure collettive (attentati terroristici, disastri ecologici, guerre, crisi del mondo del lavoro) e la paura penetra nell'identità del cittadino globale e al tempo stesso, lo trascende, trasformandosi in cultura globale ed economia del pianeta.

Il libro traccia un identikit delle paure contemporanee, alimentate dall'ininterrotto susseguirsi di crisi: ecologiche, socio-economiche-finanziarie, militari-terroristiche-criminali, identitarie e si propone di offrire uno sguardo molteplice e trasversale sulla paura, nella consapevolezza che riflettere sulla paura costituisce un antidoto contro la paura stessa.

Il volume, frutto di un lavoro collettivo di psicologi, antropologi e etnopsichiatri, è di grande attualità nell'ambito della letteratura filosofica e antropologica contamporanea e si inserisce in un ampio dibattito culturale con riferimenti ad autori come Foucault, Habermas, Arendt e alla teoria della Gestalt.

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca Edup Editrice
Data pubblicazione Febbraio 2006
Formato Libro - Pag 154 - 12x19,5
ISBN 8884211336
EAN 9788884211330
Lo trovi in Libreria: #Manuali di psicologia
MCR-NR 12413

Antonella Martini è sociologa, antropologa, formatrice. Svolge attività di consulente sociologo presso il Centro di Giustizia Minorile di Bologna e insegna Sociologia e Antropologia culturale presso l'Università popolare di Roma. Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 0,0 stelle su 5

0% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Scrivi una recensione per primo e guadagna punti

Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)

Scrivi una recensione per primo e guadagna punti

Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)

Articoli più venduti