Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

"La nuova zona facile — Libro" non è più disponibile nel nostro catalogo.

Raccomandati da Macrolibrarsi:
Sotto trovi altri libri che ti consigliamo in alternativa.

La nuova zona facile — Libro

Il sistema alimentare che ha cambiato la vita a milioni di persone finalmente alla portata di tutti

Paolo Perucci, Edoardo Rosati



Valutazione: 4 / 5 (2 recensioni 2 recensioni)

Ci dispiace tu non abbia trovato questo articolo.

Abbiamo selezionato dei libri alternativi che troverai sicuramente interessanti.

 


Acquistati insieme


Descrizione

Il sistema alimentare creato dal biochimico americano Barry Sears che consente di vivere meglio e più a lungo continua a fare proseliti in tutto il mondo. Questo volume contiene i risultati del Primo Congresso Internazionale sulla Zona (Cancùn, Messico, 6-9 maggio 2004): oltre 40 pagine di tabelle, schemi e notizie inedite che aggiornano i progressi e le nuove frontiere di questo metodo rivoluzionario.

Leggi il nostro speciale: La Dieta a Zona come Stile di Vita

Uno strumento completo, che svela i "segreti" di questo seguitissimo stile di vita con tanti utili consigli. E che dimostra come non sia necessario apportare modifiche troppo radicali ai gusti e alle abitudini personali. "La nuova Zona facile" - che porta la firma del dottor Paolo Perucci, "Zone Certified Instructor", e di Edoardo Rosati, giornalista medico-scientifico - è una guida preziosa.

Per capire come costruire all'insegna della Zona la propria giornata alimentare.

E un futuro di duratura salute…

Il sistema alimentare che ha cambiato la vita

a milioni di persone finalmente alla portata di tutti

• Per ottenere le massime performance fisiche

• Per aumentare l'efficienza mentale

• Per prevenire molte malattie

• Per rallentare l'invecchiamento

• Per perdere definitivamente il grasso corporeo in eccesso

• Per tenere sotto controllo l'insulina

Il termine "ZONA" è di derivazione farmacologia. Indica la quantità di un dato farmaco sufficientemente elevata da essere efficace, ma non così alta da risultare tossica.

In ambito sportivo con "LA ZONA" si intende quel particolare stato di armonia psicofisica denominato comunemente "forma". In breve, "LA ZONA" è una vera e propria "strategia" alimentare che consente a chiunque di vivere meglio e più a lungo.

Ideata negli Stati Uniti dal biochimico Barry Sears, da qualche anno sta spopolando in tutto il mondo. L'obiettivo primario non è dimagrire – la perdita definitiva del grasso corporeo in eccesso è infatti solo un piacevolissimo effetto collaterale – ma regalare benessere psicofisico a 360 gradi, riducendo anche l'incidenza di molte malattie.

Il segreto di questa "ricetta", che sembra miracolosa ma poggia invece su solide basi scientifiche, è un uso bilanciato di grassi, proteine e carboidrati, l'introduzione dell'olio di pesce nella dieta quotidiana, esercizio fisico e relax.

Si tratta di uno "stile di vita" finalizzato a tenere sotto controllo gli squilibri ormonali all'origine di tanti piccoli e grandi mali, in cui il cibo viene trattato al pari di un farmaco altamente efficace: un alleato, quindi, non un nemico.

Molti libri sulla ZONA sono già in circolazione da qualche anno nel nostro Paese, ma quello che avete fra le mani ha qualcosa di più: innanzitutto, dopo cinque ristampe, questa nuova edizione aggiornata è la prima in Italia a contenere in una corposa appendice i risultati del primo Congresso Internazionale sulla ZONA, tenutosi in Messico nel maggio del 2004. Inoltre, e lo conferma il grande successo avuto fino a oggi, l'agile manuale mantiene davvero la promessa del titolo e rende questo "stile di vita" accessibile a tutti, fornendo le chiavi per adattarlo alle abitudini quotidiane di ciascuno, senza complicarle né tanto meno rivoluzionarle.

Tutto ciò grazie agli autori: un giornalista medico – Rosati – abituato a spiegare e rendere comprensibili al grande pubblico complesse questioni scientifiche, e una delle poche voci "ufficiali" della ZONA in Italia – Perucci -, un medico che da anni applica, con risultati più che lusinghieri, i principi di questa "filosofia" all'insegna di una sana esistenza. E proprio il suo impegno sul campo, a tu per tu con i pazienti e le loro mille domande, fa del libro uno strumento unico e completo, finalmente alla portata di tutti. Insomma, LA ZONA diventa facile: da capire e da mettere in pratica.

E soprattutto si avvicina alle esigenze del pubblico italiano. Ora ancora di più, grazie alle oltre quaranta pagine di tabelle, schemi e notizie inedite che aggiornano i progressi e le nuove frontiere di un metodo rivoluzionario, ormai riconosciuto dalla medicina ufficiale di tutto il mondo.

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca Sonzogno
Data pubblicazione Settembre 2004
Formato Libro - Pag 268 - 13x20
Ultima ristampa Aprile 2010
ISBN 884541180X
EAN 9788845411809
Lo trovi in Libreria: #Dietetica #Ricette per la salute #Alimentazione e Salute #Dieta a Zona
MCR-NR 5825

Paolo Perucci (Roma, 1952), medico esercita come libero professionista a Brescia. Convinto promotore della Zona fin dal 1999, è stato fra i primi medici al mondo (solo due, a oggi, in Italia) a conseguire, direttamente dal dottor Sears – ideatore del metodo - , il titolo di Zone Research... Leggi di più...

Edoardo Rosati, (Pescara, 1959), laureato in medicina è giornalista specializzato nella divulgazione medico-scientifica. Ha fatto parte della redazione che nell’89 ha dato vita al Corriere Salute. Attualmente lavora al settimanale Oggi. Ha pubblicato i manuali Fa bene Fa male, Il Nuovo Fa bene... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 4,0 stelle su 5

Voto medio su 2 recensioni dei clienti

50% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
50% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Jessica B.

Recensione del 16/12/2018

Valutazione: 3 / 5

Data di acquisto: 24/05/2018

Libro tutto sommato ben fatto. Trovo però questo genere di alimentazione troppo difficile per un vegano, i legumi sono considerati carboidrati, per cui la quota proteica in pratica si raggiunge a suon di derivati della soia. Non so dirvi se funziona perché ho visto che non fa per me.

Consuelo P.

Recensione del 06/12/2010

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 02/10/2010

molto interessante ed esauriente.ben scritto

Articoli più venduti