Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

La Gatta — Libro

Una fiaba sulla redenzione

Marie-Louise Von Franz



Valutazione: 4.33 / 5 (3 recensioni 3 recensioni)

Prezzo di listino: € 14,00
Prezzo: € 11,90
Risparmi: € 2,10 (15%)
Prezzo: € 11,90
Risparmi: € 2,10 (15%)

Acquistati insieme


Descrizione
«La gatta» è una fiaba romena di intrigante complessità e di enorme fascino. È la storia di una principessa che, all’età di 17 anni, viene trasformata in gatta e che non potrà tornare donna finché un figlio dell’imperatore non le tagli la testa... Finalmente uno dei figli dell’imperatore, in giro per il mondo in cerca del finissimo lino, la incontra, se ne innamora e rompe l’incantesimo.
Perché e in che modo tutto ciò accade è il vero tema di questo saggio.

M.-L. von Franz, con l’erudizione, l’eloquenza e la spontaneità che l’hanno sempre contraddistinta, ancora una volta ci delizia con l’analisi dell’universo archetipico che si cela dietro la trama della fiaba, e ci ricorda quanta immensa saggezza sulla psicologia individuale e collettiva vi è compresa.

I simboli nascosti nei singoli elementi del racconto – nella figura dell’imperatore, in quella della gatta, nelle mele d’oro, nei prodotti naturali così come nei fenomeni naturali, ecc... – man mano brillantemente ricercati, svelati e collegati tra loro, formano i grandi temi della redenzione e dell’unione degli opposti, sia dal punto di vista della psicologia individuale che collettiva.

Quella de La gatta è una vorticosa danza degli archetipi intorno al principio femminile. Il racconto mostra come l’attivazione di questo principio, sia in determinate fasi dello sviluppo individuale che in certe fasi della vita collettiva, si renda necessaria per compensare l’atteggiamento patriarcale dominante. E quando la trasformazione si compie, il vecchio ordine deve lasciare il posto al nuovo. Come a dire, mai mettere il vino nuovo nell’otre vecchio.

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca Edizioni Magi
Data pubblicazione Febbraio 2008
Formato Libro - Pag 132 - 14,5x21
ISBN 887487250X
EAN 9788874872503
Lo trovi in Libreria: #Saggistica sulle donne #Saggistica sulle donne
MCR-NR 17044

Marie-Louise Von Franz, (Monaco di Baviera 1915 – Zurigo 1998) è stata allieva e collaboratrice di Jung. Ha conseguito il dottorato in filologia classica all’Università di Zurigo. Dal 1934 ha collaborato strettamente con C. G. Jung, fino alla morte di lui nel 1961, in... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 4,3 stelle su 5

Voto medio su 3 recensioni dei clienti

33% recensioni con 5 stelle 5
66% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Francesca O.

Recensione del 14/02/2021

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 18/01/2021

Ancora una volta la Von Franz si riconferma una sicurezza. Questo libro fornisce spunti davvero interessanti grazie all' analisi approfondita di un' unica fiaba particolarmente complessa e affascinante, impreziosita da alcuni motivi unici nella trama. Consiglio la lettura di questo libro come ulteriore approfondimento dei temi trattati nel testo " L' Animus e Anima nelle fiabe" della stessa autrice. In particolare ho trovato affascinanti i rimandi alla figura della gatta, della Vergine Maria e dei vari significati simbolici di alcuni oggetti come mele, noci, lino, carro, tempesta, gramigna e capriole e tanto altro ancora! Bellissima è anche l'evoluzione dell'eroe narrata in questa favola e come sia la sua Anima - gatta ad amarlo, guidarlo, istruirlo fino a condurlo a sfidare il vecchio mondo per poter far spazio al nuovo. Leggere le favole e comprenderne i motivi mitici e psicologici sottostanti è sempre un immenso piacere, oltre ad essere un' ottima medicina per l'anima! Consiglio vivamente questo testo

Angela T T.

Recensione del 30/07/2017

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 30/01/2014

ho scelto il libro per il nome, e non conoscevo ancora il contenuto. avevo letto dei libri dell'autrice sulle fiabe e mi avevano sempre molto interessato. questo libro è molto attuale, con temi importanti, da approfondire. ma comunque alla portata di qualsiasi lettore.

Anna tiziana R.

Recensione del 16/08/2013

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 30/06/2013

Questo è il secondo libro che leggo di Marie Luise Fon Franz una delle ultime allieve di Jung, nonostante sia stato scritto più di un ventennio fa mi ha sorpreso l'attualità dei contenuti in merito soprattutto al noto inconscio collettivo, i contenuti relativi all'inconscio individuale con la ricerca del sè interiore vengono trattati dall'autrice con una maestria degna del suo grande Maestro! Ora sono interessata ad approfondire i temi trattati anche con letture di scritti di Jung che ha posto grande accento alla evoluzione dell'universo femminile.

Articoli più venduti