Data di acquisto: 30/12/2007
Chi prende questo come un libro di ricette, leggendo con occhio distratto tutta la prima parte, perde un'occasione preziosa. Quello che l'autore vuole suggerirci non è semplicemente un "modo di mangiare", ma un modo di guardare al cibo come ad un possibile "alleato" per scoprire, più in generale, il "sapore della vita". Aldilà di ogni stereotipo, esercitando insieme gusto e libertà di giudizio."La Dieta Y" è la dimostrazione di come ci si può evolvere verso una modalità dell'essere recettiva ed antidogmatica senza forzature o strappi. Anche attraverso il cibo, ma non solo attraverso il cibo, senza dimenticare mai il rispecchiamento fra "esterno" e "interno" poichè, come ricorda l'autore, "l'uomo mangia ciò che è".