Vai al contenuto principale Vai al footer
×
Icona spedizione Spedizione gratis acquistando 19€ di libri!

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

La Dieta di Galeno — Libro

L'alimentazione degli antichi romani

Mark Grant



Valutazione: 3 / 5 (1 recensioni 1 recensioni)

Prezzo di listino: € 15,50
Prezzo: € 14,72
Risparmi: € 0,78 (5%)
Prezzo: € 14,72
Risparmi: € 0,78 (5%)

Acquistati insieme


Descrizione
Il mondo moderno è molto affascinato dai vari tipi di diete e dagli effetti che queste possono avere sulla nostra salute. Anche tra gli uomini dell'antichità, o perlomeno tra coloro che avevano tempo e denaro a sufficienza per ascoltare i consigli dei dottori era presente questa preoccupazione.
Galeno (129-210 d.C.), che per un certo periodo fu il medico personale dell'imperatore Marco Aurelio, è l'artefice dei principali passi in avanti dell'antica scienza medica. Nei suoi trattati, oggi per la prima volta tradotti, Sugli umori, Sulla bile nera, Sul malumore variabile, Sulle cause delle malattie, Sulla zuppa d'orzo e Sulle proprietà dei cibi, Galeno espone la teoria che avrebbe profondamente influenzato la scienza medica per molti secoli a venire, e descrive in modo dettagliato gli effetti esercitati da alcuni cibi – dalla lattuga, il lardo e il pesce, alle pesche, i sottaceti e i giacinti – sul corpo umano.
A differenza di molte opere antiche piene d'allusioni mitologiche e storiche, la scrittura di Galeno è sorprendentemente accessibile al lettore moderno. Eccetto qualche riferimento occasionale a qualche altro dottore, nulla ostacola la visione dell'impero romano al suo apogeo, così come appare attraverso gli occhi di un cittadino estremamente colto ma, allo stesso tempo, piuttosto ordinario.
La medicina e il cibo sono combinati assieme con un occhio attento ai dettagli sociologici.
La pregevole edizione di Mark Grant rende tutti i trattati di Galeno disponibili al lettore di lingua italiana, e fornisce numerosi approfondimenti sul metodo di comprensione della dieta e della salute nei tempi dell'antica Roma. Grazie alle sue traduzioni chiare e raffinate, accompagnate da una lucida introduzione, da utili note esplicative e da una ricca bibliografia, questo volume costituisce una preziosa fonte di studio per i classicisti, gli storici e tutte le persone interessate alla storia del cibo.

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca Mediterranee
Data pubblicazione Luglio 2005
Formato Libro - Pag 206 - 17x24
ISBN 8827217681
EAN 9788827217689
Lo trovi in Libreria: #Alimentazione e Salute
MCR-NR 7637

Recensioni

Valutazione media: 3,0 stelle su 5

Voto medio su 1 recensioni dei clienti

0% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
100% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Sabrina P.

Recensione del 04/09/2017

Valutazione: 3 / 5

Data di acquisto: 13/01/2015

Libro abbastanza scorrevole da leggere, offre interessanti spunti sugli aspetti della nutrizione nei tempi antichi, quando gli alimenti erano differenziati in base anche al lavoro da svolgere.

Articoli più venduti