Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Articolo non disponibile - Servizio Avvisami disponibile

La cultura della reciprocità — Libro

I sistemi di scambio locale non monetari

Paolo Coluccia


Remainder


Prezzo di listino: € 14,00
Prezzo: € 7,00
Risparmi: € 7,00 (50%)
Articolo non disponibile

Servizio Avvisami
Ti contatteremo gratuitamente e senza impegno d'acquisto via email quando il prodotto sarà disponibile

Procedendo dichiaro di essere maggiorenne e acconsento al trattamento dei miei dati per l'uso dei servizi di Macrolibrarsi.it (Privacy Policy)

This site is protected by reCAPTCHA and the Google Privacy Policy and Terms of Service apply.

Acquistati insieme


Descrizione

L'individualismo esasperato e la difficoltà di relazione ripropongono i dilemmi dell'azione collettiva: perseverare nella "diffidenza reciproca… battersi, oppure venire a patti"? Ripercorrendo gli idealtipi più classici legati alla teoria dei giochi è tentato un approccio teorico alle pratiche non monetarie di reciprocità generalizzata. "Nella relazione di reciprocità c'è l'accettazione del rischio, che si può dare e non ricevere quando si chiede". Così nel libro La banca del tempo, l'autore aveva introdotto ed anticipato il concetto di rischio nella relazione di reciprocità. Ma è un rischio, tra i tanti di una società complessa, che si può annullare solo con la fiducia nell'altro. Comprendendo i bisogni dell'altro e soddisfacendo le nostre necessità con ciò che gli altri ci offrono possiamo superare le limitazioni dello scambio e del contratto dell'economia di mercato ed inaugurare una società (locale e globale) fondata sul dono libero e sulla reciprocità generalizzata, ovvero sulla "cultura" della reciprocità. All'approccio teorico segue l'approfondita analisi di un'esperienza locale di reciprocità indiretta, cartina al tornasole e paradigma di riferimento del fenomeno trattato. Infine, il testo offre un'ampia appendice, con documentazione tradotta in lingua italiana e tratta dalle pagine WEB della rete Internet, dedicata ai sistemi di scambio locale non monetari (Lets, Sel, Tauschring, BdT, Red Global de Trueque, Interser etc.), per offrire al lettore un panorama inedito e internazionale del complesso fenomeno differenziatosi nel sistema sociale alla fine del millennio appena trascorso.

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca Arianna Remainder
Data pubblicazione Gennaio 2002
Formato Libro - Pag 216 - 13x20
ISBN 8887307245
EAN 9788887307245
Lo trovi in Libreria: #Eventi da non dimenticare #Finanza etica
MCR-NR 6319

Paolo Coluccia, dottore in Pedagogia e ricercatore sociale indipendente. Sensibile ai temi ambientali, culturali, sociali ed economici, associa ad una formazione filosofica e psicopedagogica una buona conoscenza della legislazione sociale e del lavoro. Dipendente del Centro Territoriale per... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 0,0 stelle su 5

0% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Scrivi una recensione per primo e guadagna punti

Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)

Scrivi una recensione per primo e guadagna punti

Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)

Articoli più venduti