Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

La Congiura degli Illuminati — Libro

Le società segrete, la distruzione della Chiesa e il controllo del mondo, oltre le opere di Dan Brown

Rene Chandelle



Valutazione: 4 / 5 (1 recensioni 1 recensioni)

Prezzo di listino: € 12,90
Prezzo: € 10,96
Risparmi: € 1,94 (15%)
Prezzo: € 10,96
Risparmi: € 1,94 (15%)

Acquistati insieme


Descrizione
Che relazione c’è tra gli Illuminati di Baviera di Adam Weishaupt e gli Illuminati di Dan Brown?
Che cos’era la setta degli Assassini ed è tuttora esistente?
È esistita realmente la società segreta degli Illuminati? Continua ancora oggi ad esistere nel più assoluto segreto?
Esistono veramente società segrete all’interno della Chiesa?
Sono reali i riti segreti celebrati nelle catacombe del Vaticano?
Che cosa determina l’elezione di un papa? Quali società segrete aspirano attualmente a controllare il mondo? La famiglia Bush appartiene a una di queste?
Quali misteri nasconde la banconota americana da un dollaro?
Che cosa accadde davvero nel processo intentato contro Galileo?
Chi erano i Rosacroce e quale rapporti avevano con gli Illuminati?
In che misura la Massoneria ha influito sulla storia moderna?
Qual è la trama occulta della Trilaterale e di società segrete come la Skull and Bones nel XX secolo?

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca Il Punto d'Incontro
Data pubblicazione Novembre 2005
Formato Libro - Pag 256 - 14x21,5
ISBN 8880934732
EAN 9788880934738
Lo trovi in Libreria: #Religione nella storia #Verità segrete
MCR-NR 7906

Recensioni

Valutazione media: 4,0 stelle su 5

Voto medio su 1 recensioni dei clienti

0% recensioni con 5 stelle 5
100% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Davide P.

Recensione del 12/05/2013

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 12/05/2013

Ottimo libro per cominciare a capire certe cose. Non esuriente e non impeccabile in precisione, ma sicuramente adatto per chi vuole cominciare a vederci un po' più chiaro riguardo a certi avvenimenti storici. Il richiamo alle opere di Dan Brown poi aiuta nella scorrevolezza del libro

Articoli più venduti