Data di acquisto: 21/02/2022
Dati e retroscena sul pianeta rosso
Prezzo di listino: | € 19,50 |
Prezzo: | € 16,57 |
Risparmi: | € 2,93 (15%) |
Marte è un pianeta abitato? I suoi canali sono di origine fluviale? Quanta acqua c’è oggi su Marte? Le sue mappe sono state censurate? Documentato e illustrato, questo testo offre la possibilità di conoscere senza riserve, e soprattutto senza discorsi oscuri e complicati, la verità sul Pianeta Rosso.
Marca | Mediterranee |
Data pubblicazione | Novembre 2002 |
Formato | Libro - Pag 383 - 15,5x21 |
ISBN | 8827214704 |
EAN | 9788827214701 |
Lo trovi in | Libreria: #Rivelazioni da altri mondi #Astronomia e studi sull'universo |
MCR-NR | 4082 |
Gianni Viola è attualmente responsabile della commissione tecnicoscientifica della FLIP (Free Lance International Press di Roma). Nel campo scientifico si è occupato di planetografia, pubblicando “La civiltà di Marte” (Osservazioni, geografia, esseri intelligenti, Edizioni Mediterranee,... Leggi di più...
Data di acquisto: 21/02/2022
Dati e retroscena sul pianeta rosso
Data di acquisto: 06/06/2009
ottimo lavoro, nel suo genere, tanto di cappello a Gianni Viola, un ricercatore onesto, sincero e corretto, una voce fuori dal coro, lo consiglio volentieri a chi ama il genere
Data di acquisto: 15/01/2015
Un testo indispensabile per chi intende approfondire le scoperte e i misteri del Pianeta Rosso. Avvalendosi di una straordinaria interdisciplinarità, l'autore illustra con grande chiarezza la sua teoria e fornisce una serie di dati a supporto, compresi numerosi contributi fotografici, difficilmente rintracciabili attraverso altre fonti. La letteratura scientifica su questo argomento è piuttosto scarna e la storia dimostra come le notizie e gli studi ufficiali siano poco affidabili, se non addirittura frutto di intenzionale mistificazione. Il libro di Gianni Viola, invece, fornisce una panoramica affidabile, completa e dettagliata di tutto ciò che riguarda la studio del pianeta e può essere considerato a tutti gli effetti come un "manuale" del terzo millennio.
Data di acquisto: 24/10/2014
Veramente fantastico il miglior libro che sia mai stato realizzato su Marte. Una ricerca davvero completa ed oserei dire "maniacale" da parte dell'autore nella ricerca e nello studio che riguarda il pianeta rosso. Lo consiglio a tutti coloro che vogliono sapere davvero cosa c'è e cosa c'è ancora sul nostro "quasi gemello" pianeta. BELLISSIMO!
Data di acquisto: 31/08/2013
Tutto ciò che una persona vuole sapere su Marte e che nessuno (NASA ecc.) gli dice.Viola mette a nudo con un pizzico d'umorismo le mezogne,fatte con l'alterazione dei dati in modo dozzinale,che gli organi che dovrebbero essere preposti alla divulgazione delle informazioni corrette,mettono in circolo. Ogni ambito dello scibile umano attuale e potenziale è invaso dalle bugie e bisogna ringraziare gente come l'autore che,rischiando in proprio,chi più chi meno,rendono accessibile a tutti la realtà vera. Unica pecca del libro,secondo me,è che l'autore tenda a vedere manufatti in ogni dove...sembra che ci siano più volti umani scolpiti sulla superficie di Marte che pietre.
Data di acquisto: 03/12/2011
Ottimo libro
Data di acquisto: 25/02/2011
SICURAMENTE E' DA LEGGERE POI OGNUNO TRARRA' LE SUE OPINIONI CERTO CHE SE E TUTTO VERO SI DOVRANNO RIVEDERE MOLTE COSE
Data di acquisto: 21/10/2010
avvincente
Data di acquisto: 06/06/2009
interessante!
Data di acquisto: 28/04/2008
Si può affernare senza tema di smantite che quello di Gianni Viola è "Il Libro su Marte". Il contenuto dell'opera è di grande respiro con nozioni complete di areografia, cartografia, aerofotogrammetria, computer grafica, ma anche di sociologia, filosofia ed etica della scienza. Alla luce delle nuove acquisizioni esposte in "Ossimoro Marte", possiamo affermare che Gianni Viola è stato con molta evidenza un pioniere. Anche se bisogna prendere atto che la cosiddetta "scienza ufficiale", tanto indulgente con i ritardatari, è poco disposta a perdonare chi è in anticipo sui tempi.