La Voce della Dea Gnostica — Libro
Tuono, mente perfetta: da Nag Hammadi ad Alan Moore
Paolo Riberi
Prezzo di listino: | € 22,00 |
Prezzo: | € 20,90 |
Risparmi: | € 1,10 (5%) |
Risparmi: € 1,10 (5%)
-
Quantità disponibile
18 disponibili Disponibilità: Immediata
Ordina entro 16 ore 33 minuti.
Giovedì 23 Ottobre-
Guadagna punti +21
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Aggiungi ai preferiti
-
Quantità disponibile
18 disponibili Disponibilità: Immediata
Ordina entro 16 ore 33 minuti.
Giovedì 23 Ottobre-
Guadagna punti +21
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Acquistati insieme
«Io sono la prima e l’ultima. Io sono la onorata e la disprezzata. Io sono la puttana e la santa.»
Con queste parole inizia Tuono, Mente Perfetta, uno dei testi più enigmatici e potenti dell’antichità gnostica: la voce di una Dea dimenticata, ritrovata tra le sabbie di Nag Hammadi dopo secoli di silenzio.
In questo saggio, l’autore accompagna il lettore in un viaggio tra mito, filosofia e spiritualità per riscoprire la figura femminile sacra che ha attraversato i secoli sotto nomi diversi: Iside, Sophia, Maria Maddalena, Eva, la Grande Madre.
Attraverso un’analisi rigorosa del manoscritto e un linguaggio poetico e coinvolgente, il libro illumina le molte sfaccettature della Dea Gnostica, svelando come la sua voce antica parli ancora al mondo contemporaneo.
Ogni capitolo intreccia storia, simbolismo e cultura: dalla gnosi al femminile delle origini fino alle sue reinterpretazioni moderne nella letteratura e nel cinema — da Toni Morrison a Ridley Scott, da Alan Moore alle visioni contemporanee della Dea come archetipo di consapevolezza e ribellione spirituale.
“Vigilate e non ignoratemi”
Un richiamo che risuona oltre i millenni, ricordando che la voce del divino femminile non è mai stata perduta, solo dimenticata.
La voce della Dea Gnostica unisce ricerca storica e intuizione spirituale in un equilibrio raro: non è solo un saggio, ma un incontro con una presenza viva e misteriosa.
La nuova traduzione del testo Tuono, Mente Perfetta restituisce potenza e bellezza a parole antiche, mentre l’analisi offre strumenti concreti per comprendere il loro significato simbolico e trasformativo oggi.
È un testo che parla al cuore e alla mente: per chi studia la gnosi, ma anche per chi sente il bisogno di riscoprire il sacro femminile come forza di integrazione e coscienza.
Un viaggio dal mito alla modernità, dal silenzio alla parola, dal frammento all’unità.
Leggi questo libro se...
- sei attratto dalle tradizioni gnostiche e dai testi sacri perduti.
- vuoi comprendere la figura del divino femminile nella storia e nella cultura.
- cerchi una lettura che unisca rigore accademico e profondità spirituale.
- desideri esplorare il potere trasformativo della conoscenza interiore (gnosi).
- senti che la voce della Dea è anche la tua voce — antica, libera e luminosa.
Un libro che non si limita a raccontare un mistero, ma lo fa risuonare nel presente.
Tra ricerca e rivelazione, La voce della Dea Gnostica ci invita ad ascoltare quella saggezza nascosta che da sempre abita l’anima umana: la voce dell’unità che nasce dall’ombra e dalla luce.
Una chiamata alla memoria del sacro, nel cuore del nostro tempo.
“Vigilate e non ignoratemi! Io sono la prima e l’ultima. Io sono la onorata e la disprezzata. Io sono la puttana e la santa. Io sono la moglie e la vergine…”
Spesso acquistati insieme
Premessa
Capitolo 1 - Tuono, Mente Perfetta: il testo del manoscritto
Capitolo 2 - Un manoscritto emerso dalle sabbie
- Il ritrovamento di Nag Hammadi
- Quindici secoli prima: il manoscritto
- La lingua
- Dove e quando nasce Tuono, Mente Perfett?
Capitolo 3 - La voce della Dea
- La voce di Iside
- La Madre dimenticata dell’ebraismo
- La voce di Chokmah, la Sapienza
Capitolo 4 - La Dea degli gnostici
- La Conoscenza che salva e la "fuga dall’inferno"
- Maria Maddalena, la "compagna del Signore"
- La donna, il frutto e il serpente
- La voce di Eva
- La voce di Sophia: la caduta della Dea
- La voce di Elena: la Dea in catene
Capitolo 5 - La Dea dei Mandei, i "cristiani di San Giovanni"
- Gli eredi di Giovanni Battista, dall’impero romano all’ISIS
- La voce di Ruah, la Dea oscura
Capitolo 6 - Dal testo alla voce
- I "personaggi" di Tuono, Mente Perfetta
- "Io"
- "Egli"
- "Voi"
- "Essi"
- Rito e magia
Capitolo 7 - La Mente Perfetta
- Oltre i confini della logica
- Dal silenzio alla voce
Capitolo 8 - L'eredità di Tuono, Mente Perfetta
- Duemila anni dopo
- Tuono, Mente Perfetta e la voce del mondo afroamericano
- La versione cinematografica di Ridley Scott
- Promethea e la reinvenzione a fumetti
di Alan Moore
Appendice - Una poesia tra i vangeli
Bibliografia
Marca | Venexia Editrice |
Data pubblicazione | Ottobre 2025 |
Formato | Libro - Pag 224 - 14,5x22 cm |
EAN | 9791281633124 |
Lo trovi in | Libreria: #Testi sacri e manoscritti #Testi sacri e manoscritti #Dea e Donna #Simbolismo #Spiritualità al Femminile |
MCR-NR | 693833 |
Paolo Riberi si è laureato nel 2011 in Filologia e Letterature dell'Antichità presso l'Università di Torino, con una tesi sugli scritti apocrifi dei primi secoli cristiani, cui è stata riconosciuta la dignità di stampa e il premio di Miglior Tesi del Corso di... Leggi di più...
Dello stesso autore
Recensioni
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)