Vai al contenuto principale Vai al footer
×
Icona spedizione Spedizione gratis acquistando 19€ di libri!

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

La Voce del Silenzio — Libro

Frammenti scelti dal “Libro dei Precetti aurei” per l’uso quotidiano dei discepoli

Helena Petrovna Blavatsky


Nuova ristampa


Prezzo di listino: € 10,00
Prezzo: € 9,50
Risparmi: € 0,50 (5%)
Prezzo: € 9,50
Risparmi: € 0,50 (5%)

Acquistati insieme


Descrizione

Un classico dell'esoterismo, tradotto dalla Blavatsky da un testo antichissimo (compilato in caratteri ideografici), da lei studiato in un monastero nell'Himalaya. Si tratta del "libro dei precetti d'oro", un libro che tuttora in Oriente si pone in mano agli studiosi di misticismo.

«Il Libro dei Precetti d’Oro», spiega la Blavatsky nella prefazione alla prima edizione, «ha la stessa origine della grande opera mistica intitolata Paramarthā, la quale, come narra la leggenda di Nagarjuna, fu consegnata al sommo Arhat dai Naga o “Serpenti” (nome che in realtà veniva dato agli antichi Iniziati)».

I Precetti originali venivano scolpiti su dei quadrati oblunghi di pietra collocati presso gli altari dei templi, ed erano scritti in tibetano o in ideogrammi. Madame Blavatsky riporta in questo volume tutti i Precetti (circa 90 brevi testi): 39 imparati a memoria durante i suoi viaggi in Tibet, gli altri tradotti con l’ausilio di appunti presi durante vent’anni di studi.

«Con questa traduzione» conclude la Blavatsky, «ho fatto del mio meglio per preservare la bellezza poetica del linguaggio e delle immagini che caratterizzano l’originale. [...] Fino a che punto il mio sforzo ha avuto successo, lo giudicherà il lettore».

Dalla quarta di copertina

In questo volume, pubblicato per la prima volta nel 1889, Helena Petrovna Blavastky ha tradotto e raccolto alcune decine di frammenti del Libro dei Precetti aurei, uno dei testi fondativi del buddhismo tibetano, la cui conoscenza è indispensabile per i seguaci della Dottrina Segreta.

Sono massime, idee e riflessioni originariamente incise su sottili lastre oblunghe conservate sugli altari dei templi annessi alle scuole di meditazione e scritte per lo più in ideogrammi, oltre che in tibetano. Tutte insieme formano un'etica di straordinaria elevatezza e rappresentano un'occasione preziosa per l'uomo moderno che sia alla ricerca di una conoscenza autentica di sé e miri al distacco dagli oggetti dei sensi.

I brevi «trattati» qui proposti - una selezione quanto mai importante vista la dispersione di queste prescrizioni in tante diverse opere sanscrite e anche in alcune Upanisad - sono caratterizzati da un linguaggio fortemente poetico, ricco di immagini di grande suggestione, e sono accompagnati da un corposo apparato di note esplicative scritte dalla stessa Blavastky, che le aveva concepite come un «glossario» a beneficio dei suoi tanti lettori.

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca L'Età dell'Acquario Edizioni
Data pubblicazione Gennaio 1992
Formato Libro - Pag 63 - 14x20,5 cm
Nuova Ristampa Settembre 2021
ISBN 8833362558
EAN 9788833362557
Lo trovi in Libreria: #Teosofia #Helena Petrovna Blavatsky
MCR-NR 194176

Helena Petrovna Blavatsky, nata l'11 agosto del 1831 a Ekaterinoslav (ora Dnepropetrovsk, in Ucraina) e morta l'8 maggio 1891 a Londra, era discendente della stirpe dei principi russi Dolgorouky. Per molti anni viaggiò in ogni continente alla ricerca dei segreti di antiche civiltà e... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 0,0 stelle su 5

0% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Scrivi una recensione per primo e guadagna punti

Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)

Scrivi una recensione per primo e guadagna punti

Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)

Articoli più venduti