Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

"La Voce del Cantante + DVD — Libro" non è più disponibile nel nostro catalogo.

Raccomandati da Macrolibrarsi:
Sotto trovi altri libri che ti consigliamo in alternativa.

La Voce del Cantante + DVD — Libro

Volume sesto

Franco Fussi



Valutazione: 4 / 5 (1 recensioni 1 recensioni)

Ci dispiace tu non abbia trovato questo articolo.

Abbiamo selezionato dei libri alternativi che troverai sicuramente interessanti.

 


Acquistati insieme


Descrizione

(...) L'arte e solo l'arte, abbiamo l'arte per non morire della verità.

Friedrich Nietzsche

Il gesto vocale è definibile come la risultante di una serie di «accordi»:

1) l'accordo laringeo-risonatorio

2) l'accordo pneumo-fonico

3) l'accordo psico-fisico

4) l'accordo fonetico-testuale

Nella pedagogia del canto siamo sopratutto confrontati a «disaccordi» che bisogna saper individuare. Il ruolo del maestro di canto consiste nell'«aggiustare» o risolvere i disaccordi e, nel migliore del casi, capire e rinforzare gli accordi delle voci «naturali»...

Nel canto moderno, che privilegia più l'individuo che il repertorio, certi disaccordi possono essere integrati a stili o «firme» vocali particolari.

I suol cantanti vengono talvolta esercitati da «vocal coaches» che si occupano più di Interpretazione che di vera e propria tecnica vocale.

La libertà di aaattarsl all'interprete, e sopratutto l'avvento dell'amplificazione, hanno permesso di negligere molti aspetti tecnici di questi canti, e stanno creando una nuova relazione pedagogica rispetto ad emissioni impossibili poco più di un secolo fa.

In quei tempi, tutti i cantanti («popolari» e classici) dovevano rispondere alle esigenze di propagare la propria voce... dalla strada, al palco di piazza, a sale e teatri di diverse dimensioni; oggi II microfono permette di cantare anche a chi «non ha voce», ed anche i superdotati possono più facilmente negligere eventuali problemi di tecnica vocale.

Nel canto classico, al contrario, gli Interpreti devono restituire repertori che esigono spesso un granae rigore tecnico necessitante alla lunga solo buoni accordi, anche nei cantanti più dotati.

 

 

 

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca Omega Edizioni
Data pubblicazione Ottobre 2010
Formato Libro - Pag 577 - 17x24
Allegato + DVD
ISBN 8872415780
EAN 9788872415788
Lo trovi in Libreria: #Narrativa italiana
MCR-NR 36526

Franco Fussi è medico-chirurgo, specialista in Foniatria e Otorinolaringoiatria; Responsabile del Centro Audiologico Foniatrico dell’Azienda USL di Ravenna. Direttore del corso di Alta Formazione in Vocologia Artistica dell'Università di Bologna (sede a Ravenna). Docente al Corso di Laurea di... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 4,0 stelle su 5

Voto medio su 1 recensioni dei clienti

0% recensioni con 5 stelle 5
100% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

SUSANNA B.

Recensione del 26/01/2012

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 11/12/2011

Interessantissimo, soprattutto per gli addetti ai lavori. Il completamento dell'opera con il dvd ha ulteriormente impreziosito il volume

Articoli più venduti