La Vita Spiegata da un Sapiens a un Neanderthal — Libro
Juan José Millàs, Juan Luis Arsuaga
Prezzo di listino: | € 13,00 |
Prezzo: | € 11,05 |
Risparmi: | € 1,95 (15%) |
Risparmi: € 1,95 (15%)
-
Quantità disponibile
Solo 1 disponibile: affrettati! Disponibilità: Immediata
Ordina entro 11 ore 49 minuti.
Martedì 9 Settembre-
Guadagna punti +12
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Aggiungi ai preferiti
-
Quantità disponibile
Solo 1 disponibile: affrettati! Disponibilità: Immediata
Ordina entro 11 ore 49 minuti.
Martedì 9 Settembre-
Guadagna punti +12
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Acquistati insieme
Un viaggio all'insegna dello sviluppo dell'essere umano.
Quando entriamo in un museo e osserviamo le diverse ere che la Terra ha vissuto, Paleolitico, Mesolitico, Neolitico, ci sembrano periodi così lontani nel tempo che molti di noi fanno fatica a dar loro la giusta collocazione.
Immaginare come fosse allora la vita è quasi impossibile. Anche ogni volta vediamo in qualche documentario i nostri antenati preistorici ci sembrano diversissimi. Ma possiamo affermare con sicurezza che ci sono del tutto estranei?
Lo scrittore Juan José Millás è convinto del contrario. Per questo ha chiesto a Juan Luis Arsuaga, paleontologo tra i più brillanti della sua generazione, di accompagnarlo alla scoperta delle nostre radici, con l’obiettivo di capire come si è sviluppata la nostra specie, spiegarne le origini e comprenderne l’evoluzione.
Il risultato è questo volume unico, frutto di mesi di dialogo attraverso luoghi della nostra quotidianità e siti straordinari in cui sono ancora visibili le tracce della preistoria dell’uomo.
Un libro capace di mescolare conoscenza scientifica, abilità divulgativa, grande inventiva letteraria e una buona dose di ironia: Millás unisce la propria abilità di narratore alla competenza del compagno accademico per guidarci in un viaggio appassionante, tra biomeccanica e dimorfismo sessuale, tra postura bipede e dentatura, tra l’australopiteco Lucy e la barba rasata di Alessandro Magno, tra svolte fondamentali come lo sviluppo della mira per scagliare una pietra e la suddivisione del lavoro in cacciatori e raccoglitori.
Una divertente e illuminante spedizione tra i misteri dell’evoluzione umana, nel solco della miglior divulgazione scientifica.
Spesso acquistati insieme
Marca | BUR |
Data pubblicazione | Giugno 2022 |
Formato | Libro - Pag 221 - 14x21,5 cm |
ISBN | 8817162884 |
EAN | 9788817162883 |
Lo trovi in | Libreria: #Saggistica e cultura #Storia antica #Ricerche archeologiche |
MCR-NR | 388381 |
Juan José Millas (Valencia, 1946), scrittore, giornalista e romanziere, è uno dei più importanti e prolifici intellettuali spagnoli, celebre anche per l’impegno sociale. I suoi numerosi romanzi sono tradotti in oltre venti lingue. Leggi di più...
Juan Luis Arsuaga (Madrid, 1954), paleontologo, divulgatore, scrittore e accademico, insegna alla facoltà di Scienze geologiche della Universidad Complutense di Madrid. Ha tenuto corsi presso atenei di Londra, Cambridge, Zurigo, Roma, Berkeley, New York e Tel Aviv. Leggi di più...
Dello stesso autore
Recensioni
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)