Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

La Vita Segreta delle Piante — Libro

Peter Tompkins, Christopher Bird


Nuova ristampa

Valutazione: 4.86 / 5 (7 recensioni 7 recensioni)

Prezzo di listino: € 19,00
Prezzo: € 16,15
Risparmi: € 2,85 (15%)
Prezzo: € 16,15
Risparmi: € 2,85 (15%)

Acquistati insieme


Descrizione

Le piante sono importanti per la nostra esistenza e qualità della vita, influenzano positivamente il nostro umore perché anche loro hanno un'anima.

Una lunga tradizione di studi e ricerche dimostra che provano emozioni come noi, comunicano attraverso i profumi e i colori, entrano in contatto con l'uomo grazie a una misteriosa percezione extrasensoriale.

Come in un romanzo appassionante, Peter Tompkins racconta gli studi, le sorprendenti scoperte, si avventura nei meccanismi sottili e invisibili del mondo vegetale.

Fin dalla sua pubblicazione La vita segreta delle piante è stato un libro che ha suscitato uno straordinario interesse internazionale; un long seller che ha dischiuso anche ai lettori più scettici i segreti di un nuovo, incredibile universo.

Spesso acquistati insieme


Indice

Premessa

Introduzione

PARTE PRIMA - La ricerca moderna

1. Le piante e la percezione extrasensoriale
2. Usi meccanici delle piante
3. Le piante sanno leggervi nel pensiero
4. Visitatori dallo spazio cosmico
5. Recenti scoperte sovietiche

PARTE SECONDA - Pionieri dei misteri delle piante

6. La vita delle piante ingrandita cento milioni di volte
7. La metamorfosi delle piante
8. Le piante cresceranno a piacere

PARTE TERZA - In sintonia con la musica delle sfere

9. La vita armonica delle piante
10. Piante e elettromagnetismo
11. Campi di energia, esseri umani e piante
12. Il mistero dell'aura invisibile di piante e uomini

PARTE QUARTA - Fanciulli del suolo

13. Il suolo, bastone della vita
14. I prodotti chimici, le piante e l'uomo
15. Piante vive o pianeti morti
16. Alchimisti in giardino

PARTE QUINTA - La radianza della vita

17. Usate la bacchetta magica con le piante per avere salute
18. Insetticidi radionici
19. La mente al di sopra della materia
20. Findhorn e il Giardino dell'Eden

Bibliografia

Indice dei nomi

Scheda Tecnica
Marca Il Saggiatore
Data pubblicazione Dicembre 2002
Formato Libro - Pag 371 - 14,5x21,5 cm
Nuova Ristampa Ottobre 2020
ISBN 8842828289
EAN 9788842828280
Lo trovi in Libreria: #Giardinaggio
Orto e Giardino: #Giardinaggio
MCR-NR 189358

Peter Tompkins (Athens, 29 aprile 1919 – Shepherdstown, 24 gennaio 2007) è stato un agente segreto e giornalista statunitense. Nel 1944 ebbe un ruolo di particolare importanza durante l'occupazione nazista dell'Italia. Peter Tompkins, recentemente scomparso (2007), in una delle sue ultime... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 4,9 stelle su 5

Voto medio su 7 recensioni dei clienti

85% recensioni con 5 stelle 5
14% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Elisa V.

Recensione del 14/04/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 29/08/2023

L’ho scoperto per caso grazie ad un altro autore che ne parlava male perché dopo la sua uscita questo libro suscitò grande scalpore nel mondo accademico in quanto non è un semplice libro dove si mostra, ricerche scientifiche alla mano, che le piante sono esseri senzienti ma all’interno si trovano tante ricerche e studi che il mondo accademico ufficiale ha tenuto nascoste. Ed è stato per questo che poi sono corsi ai ripari con libri e ricerche create ad hoc. È un must, imperdibile non solo per chi vuole approfondire il mondo nascosto delle piante ma anche per chi, come me, si dedica all’orto e al frutteto. Lettura stra consigliata

Anna R.

Recensione del 27/03/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 14/01/2021

Mia mamma appassionata di piante si e' appassionata a questo libro che le ho regalato

Giovanni N.

Recensione del 30/04/2018

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 30/04/2018

Molto interesante,consigliatomi da un'amica che ama le piante

Andrea R.

Recensione del 30/07/2015

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 30/07/2015

A mio parere libro eccelso ma che va preso con le molle e con le dovute considerazioni. Mi spiego: da un lato lo consiglierei nella maniera assoluta (anche per ragazzi/e all'inizio dell'età adolescenziale) al fine di maturare delle considerazioni fondamentali circa la presunta "gerarchia naturale" (esseri umani> di qualunque altro essere vivente sul pianeta, piante comprese) che fin da bambini ci viene propinata nonchè sulla grandezza in senso lato del globo vivente (e non). Dall'altro, come molti studiosi (botanici, fisiologi etc.) hanno dimostrato, il libro non offre grande basi scientifiche e prove documentali circa quanto scritto. In sintesi: lo consiglio, ma ad esso farei seguire ulteriori letture in merito per non porci da un estremo all'altro.

Barbara A.

Recensione del 04/11/2012

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 04/11/2012

Un cult book! da leggere assolutamente, un libro che secondo me è un evergreen, fa riflettere e introduce tanti argomenti interessanti. Per chi ama la natura e le piante è un tassello fondamentale della propria cultura.

Lorenzo bar B.

Recensione del 23/09/2012

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 23/09/2012

Un libro eccezionale e "sconvolgente" per chi vuole comprendere e capire quello che chiamiamo mondo vegetale. Unico nel suo genere. Dopo aver letto i primi capitoli, dove si parla del collegamento "sensitivo" ho pianto di commozione guardando le mie piante. Continuo a regalarlo agli amici con cui condivido la passione per il mondo verde. Lorenzo

Emanuele G.

Recensione del 10/09/2012

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 10/09/2012

Un gran libro che avevo già acquistato tempo fa e che mi ha dato l'ispirazione per aprire il blog personale. L'ho riacquistato per regararlo per la seconda volta. Importante per capire veramente che non esistono esseri superiori e inferiori, e se proprio esistessero quelli inferiori sarebbero gli esseri umani. Le piante "sentono" in modo che noi non possiamo nemmeno lontanamente immaginare. Non posso non citare come sul mio blog la frase che mi ha colpito al di là di tutti gli esperimenti citati nel libro che dimostrano quali esseri evoluti sono le piante: "A coloro i quali, in tutte le mutevoli sfaccettature di questo universo, non ne vedono che uno solo, appartiene la Verità Eterna, a loro e a nessun altro, nessun altro!" (qualcuno, 3000 anni fa, sulle sponde del Gange). Buona lettura antispecista a tutti.

Articoli più venduti