La Vita Segreta delle Api — Libro
Storia indomita di un addomesticamento volontario che ha cambiato il mondo
Marco Valsesia
Prezzo di listino: | € 16,00 |
Prezzo: | € 13,60 |
Risparmi: | € 2,40 (15%) |
Risparmi: € 2,40 (15%)
-
Quantità disponibile
Solo 1 disponibile: affrettati! Disponibilità: Immediata
Ordina entro 35 ore 46 minuti.
Martedì 9 Settembre-
Guadagna punti +14
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Aggiungi ai preferiti
-
Quantità disponibile
Solo 1 disponibile: affrettati! Disponibilità: Immediata
Ordina entro 35 ore 46 minuti.
Martedì 9 Settembre-
Guadagna punti +14
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Acquistati insieme
Questo libro vuole essere un omaggio a tutti gli apicoltori che hanno lottato e che continuano a lottare per salvaguardare il patrimonio apistico del pianeta.
«Le api sono l'unico essere vivente del pianeta che è stato in grado di lasciarsi 'addomesticare' dall'uomo, continuando a mantenere praticamente intatto il proprio istinto selvatico. Non è un primato eccezionale?»
Vivono appena quaranta giorni ma il loro contributo alla vita sulla Terra è fondamentale. Gli antichi credevano che le api avessero un collegamento diretto con il sole e non è un caso che fossero nelle insegne del Faraone d'Egitto. Ma quando Marco si è avvicinato per la prima volta a un'arnia – con gli occhi affamati anche del più minuto gesto compiuto dal nonno apicoltore – queste cose non le sapeva, sono arrivate solo con il tempo.
Prima, subito, c'è stato il profumo di miele e cera, che è entrato nel cuore e non se ne è più andato. Gli anni hanno trasformato quel colpo di fulmine in una passione e un lavoro fatti di pazienza, amore e rispetto per la natura – un mestiere antico, ormai minacciato dalle condizioni ambientali e climatiche.
Marco Valsesia oggi gestisce una sessantina di arnie, alleva api regine e usa i social per raccontare a quante più persone possibili come funziona un alveare, straordinario «superorganismo» vivente.
Nel suo primo libro, sorprendente taccuino di un giovane naturalista, ricco di notizie e poesia, traccia un ritratto di prima mano della «vita segreta» delle api ma anche della loro vita «sociale», che potremmo definire di relazione con l'essere umano.
Queste pagine sono una vera scatola delle meraviglie da cui emerge una intensa e commovente riflessione filosofica ed ecologista sulle api, la natura e il ruolo che l'uomo dovrebbe – e potrebbe – svolgere nel salvaguardare un mondo che sta lentamente, inesorabilmente scomparendo.
"Noi siamo le api dell'Universo. Raccogliamo senza sosta il miele del visibile per accumularlo nel grande alveare d'oro dell'invisibile."
- Rainer Maria Rilke -
Spesso acquistati insieme
Marca | Longanesi |
Data pubblicazione | Aprile 2023 |
Formato | Libro - Pag 144 - 14,5x21 cm - cartonato |
Formato copertina | cartonato |
Note | Con sovracoperta |
ISBN | 8830460842 |
EAN | 9788830460843 |
Lo trovi in | Libreria: #Api e Apicoltura |
MCR-NR | 397456 |
Marco Valsesia (Borgomanero, 1992) ha studiato come perito meccanico e attualmente lavora in un’azienda aeronautica di Sesto Calende. Ha ereditato dal nonno la passione per le api e fin da bambino ha esplorato i segreti di una specie fondamentale per la vita sulla Terra. Da qualche anno... Leggi di più...
Dello stesso autore
Recensioni
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)