La Vita Quotidiana come Laboratorio di Psicologia Sociale — Libro
Guglielmo Gulotta
Prezzo di listino: | € 55,00 |
Prezzo: | € 46,75 |
Risparmi: | € 8,25 (15%) |
Fuori Catalogo
Avvisami quando disponibile
Fuori Catalogo
Avvisami quando disponibile
Acquistati insieme
In questo libro il contesto della vita quotidiana viene analizzato in controluce al fine di individuarne, in filigrana, il mondo quotidiano e la realtà psicosociale che viviamo, costruiamo e condividiamo con gli altri. Differentemente da molti volumi sul tema, questo riguarda non solo il cosa pensare, ma il come pensare agli eventi sociali.
Allo scopo offre anche strumenti concettuali e metodologie per guardare alla vita quotidiana come ad un laboratorio.
L'indagine non è per nulla scontata.
Il linguaggio adottato è quello comune che è sufficientemente articolato per spiegare il comportamento umano, in quanto, anche dal punto di vista adattivo, esso si è evoluto con noi in modo da poter spiegare, giustificare, segnalare, denotare e connotare i comportamenti umani e il mondo circostante.
Nella consapevolezza della sventura dello psicologo, segnalata da Gréco, per cui "non è mai sicuro se fa della scienza; se la fa, non è mai sicuro che sia psicologia", viene presentata in questo volume una scienza psicosociale quotidiana e "reale" nella misura in cui le persone che la studiano possono ritrovarsi, confrontarsi, capire se stessi e gli altri.
Pertanto questo volume, che esemplifica i temi trattati con aneddoti significativi e brani di letterati italiani particolarmente rilevanti, si pone quale fondamento per una scienza dei fatti umani da cui avvocati, criminologi, giornalisti, giudici, psicologi, psichiatri e sociologi, non possono prescindere.
Spesso acquistati insieme
Marca | Giuffrè Editore |
Data pubblicazione | Gennaio 2008 |
Formato | Libro - Pag 820 - 15X23 |
ISBN | 8814128979 |
EAN | 9788814128974 |
Lo trovi in | Libreria: #Manuali di psicologia |
MCR-NR | 58445 |
Guglielmo Gulotta è un avvocato, psicologo, psicoterapeuta, Ordinario di Psicologia Giuridica presso l'Università degli Studi di Torino. Leggi di più...
Dello stesso autore
Recensioni
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)