Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

La Vita Prima dell'Uomo — Libro

Margaret Atwood




Prezzo di listino: € 18,00
Prezzo: € 15,30
Risparmi: € 2,70 (15%)
Prezzo: € 15,30
Risparmi: € 2,70 (15%)

Acquistati insieme


Descrizione

Un racconto che può servire a molti a chiarire le idee sulle moderne relazioni "aperte" e le conseguenze che esse portano con sé...

Una coppia apparentemente moderna, libera, aperta: lei, Elizabeth, colleziona amanti senza che Nate, suo marito, ne soffra veramente; lui stesso frequenta una donna, ma questo non compromette, anzi sembra cementare, la loro unione.

L'essenziale, dopotutto, è «poter contare l'uno sull'altra». Ma quando il suo ultimo amante si suicida e Nate intreccia una relazione con una giovane paleontologa, il mondo di Elizabeth sembra crollare, e la donna viene assalita da domande esistenziali alle quali non riesce a dare risposta.

Nate, per parte sua, non sa scegliere tra le due donne, con l'unico risultato di rendere entrambe infelici...

Dalla quarta di copertina

Non vuole certo recitare la parte dell'«altra donna» in un banale triangolo. Non si sente il tipo dell'altra donna; non è provocante né ambigua, non indossa négligé né si dipinge le unghie dei piedi. È semplice, limitata e dimessa, una donna di scienza; non una tessitrice di trame, esperta nel prendere in trappola i mariti.

Ma Nate non sembra più il marito di Elizabeth. La sua famiglia gli è sicuramente estranea; è sostanzialmente un single, un uomo libero. Di conseguenza Elizabeth non è la moglie di Nate, non è più una moglie.

Per raccontare questa storia, sullo sfondo della quale vediamo emergere le tematiche che l'hanno resa famosa, prima fra tutte quella della condizione femminile, Margaret Atwood sceglie di far parlare i protagonisti in prima persona: e così non possiamo non immedesimarci in queste tre figure, rimaste prigioniere di un gioco di cui si erano illuse di scrivere le regole, un gioco che l'autrice racconta con la bravura che ha fatto scrivere al New York Times: «Nessuno conosce la natura umana come Atwood».

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca Ponte alle Grazie
Data pubblicazione Settembre 2022
Formato Libro - Pag 431 - 14x20,5 cm
Note
  • In copertina illustrazione di Yuschav Arly
  • Traduzione dall'inglese di Raffaella Belletti
ISBN 8879286188
EAN 9788879286183
Lo trovi in Libreria: #Narrativa italiana #Racconti per l'anima #Percorsi di consapevolezza #Percorsi di consapevolezza #Crescita personale
MCR-NR 210024

Margaret Atwood è una delle voci più note della narrativa e della poesia canadese. Laureata a Harvard, ha esordito a diciannove anni. Scrittrice estremamente prolifica, ha pubblicato oltre venticinque libri tra romanzi, racconti, raccolte di poesia, libri per bambini e saggi. Ha... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 0,0 stelle su 5

0% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Scrivi una recensione per primo e guadagna punti

Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)

Scrivi una recensione per primo e guadagna punti

Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)

Articoli più venduti