Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

La Vita Emotiva del Cervello — Libro

Come imparare a conoscerla e a cambiarla attraverso la consapevolezza

Sharon Begley, Richard J. Davidson


Nuova edizione


Prezzo di listino: € 21,00
Prezzo: € 17,85
Risparmi: € 3,15 (15%)
Prezzo: € 17,85
Risparmi: € 3,15 (15%)

  • Quantità disponibile

    Solo 1 disponibile: affrettati!
  • Disponibilità: Immediata

    Ordina entro 50 ore 5 minuti.
    Martedì 9 Settembre
  • Guadagna punti +18

    Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
  • Quantità disponibile

    Solo 1 disponibile: affrettati!
  • Disponibilità: Immediata

    Ordina entro 50 ore 5 minuti.
    Martedì 9 Settembre
  • Guadagna punti +18

    Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più

Acquistati insieme


Descrizione

Il cervello è un organo collegato alle nostre emozioni e attraverso uno studio specifico gli autori ne spiegano il perchè.

Cosa succede nel nostro cervello quando siamo tristi o euforici, arrabbiati o ottimisti, oppure quando abbiamo a che fare con gli altri?

Quali sono le strutture cerebrali alla base della vita emotiva?

Fino a non molti anni fa la ricerca psicologica e neuroscientifica non era affatto interessata al "cuore", ma solo alla "testa", ossia alle funzioni cognitive.

Negli anni Settanta alcuni studiosi intrapresero una serie di ricerche pionieristiche che avrebbero portato alla nascita delle cosiddette "neuroscienze affettive".

Oggi Richard Davidson è riuscito a dimostrare l'intuizione che lo aveva folgorato all'inizio degli anni Settanta ad Harvard: ragione e sentimento non sono polarità inconciliabili, e a ciascuna corrispondono zone e funzioni cerebrali specifiche.

Su queste basi Davidson ha elaborato la teoria degli stili emozionali, sei dimensioni emotive che descrivono la personalità di ognuno.

Poiché le emozioni si fondano su precise basi neurali, è possibile intervenire sui nostri comportamenti, disfunzionali o meno. Le neuroscienze hanno persino individuato nella meditazione uno strumento molto potente per modificare le strutture cerebrali, sfruttandone la neuro-plasticità.

A garanzia del valore di queste ricerche, l'equipe di "collaboratori" di Davidson annovera niente meno che il Dalai Lama.

Il cervello non è una scatola impenetrabile e immutabile come si è pensato per secoli: migliorandone il funzionamento, possiamo vivere meglio con noi stessi e con gli altri.

Dicono del libro

"Un saggio rivelatore, pieno di ricerche innovative, cambierà il modo di vedere voi stessi e le persone intorno a voi...Conclusioni all'avanguardia espresse in modo affascinante e irresistibile. Ho adorato questo libro."

Daniel Goleman

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca Ponte alle Grazie
Nuova edizione Luglio 2022
Data 1a pubblicazione Gennaio 2013
Formato Libro - Pag 381 - 14x20,5 cm
Note

Traduzione di Carlo Capararo e Monica Bottini

ISBN 8833318885
EAN 9788833318882
Lo trovi in Libreria: #Mente, anima e corpo #Cervello
MCR-NR 208569

Sharon Begley, americana, è giornalista e scrittrice sulle pagine di "newsweek" e del "wall Street Journal". I suoi articoli di argomento scientifico, neurologia, fisica, genetica e astronomia le hanno portato numerosi riconoscimenti. Leggi di più...

Richard Davidson è docente di Psicologia e Psichiatria alla University of Wisconsin, a Madison, e ha fondato e dirige il Center for Healthy Minds. Insignito di numerosi premi per le ricerche condotte sul cervello e le emozioni, nel 2006 Time magazine lo ha inserito nell’elenco delle... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 0,0 stelle su 5

0% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Scrivi una recensione per primo e guadagna punti

Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)

Scrivi una recensione per primo e guadagna punti

Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)

Articoli più venduti