"La Vita e le Lettere — Libro" non è più disponibile nel nostro catalogo.
Raccomandati da Macrolibrarsi:
Sotto trovi altri libri che ti consigliamo in alternativa.
La Vita e le Lettere — Libro
Giacomo Leopardi, Nico Naldini
Ci dispiace tu non abbia trovato questo articolo.
Abbiamo selezionato dei libri alternativi che troverai sicuramente interessanti.
Acquistati insieme
Resterebbe deluso chi cercasse in questo epistolario, uno dei più celebri della letteratura italiana, una chiave per entrare nell'officina del poeta di Recanati.
Quasi mai vi si parla di poesia, mentre abbondano, pur tra pudori e reticenze, notazioni biografiche, riflessioni, sfoghi, rimpianti che aprono squarci sulla interiorità più profonda dell'autore.
La lettura di queste pagine conduce alla scoperta di un Leopardi diverso, intimo:un uomo, prima ancora che un poeta, che discorre di illusioni e delusioni, che ha una terribile paura della solitudine, che rivela debolezze e confessa la propria infelicità, e soprattutto non risparmia ai suoi interlocutori la descrizione meticolosa dei propri malanni tanto che l'infermità e la fragilità fisica diventano uno dei temi centrali, ossessivi dell'epistolario.
In un fitto alternarsi tra momenti di fredda razionalità (come nella corrispondenza col padre Monaldo) e improvvisi abbandoni del cuore (come nelle lettere a Ranieri che sorprendono per l'inatteso linguaggio amoroso), l'epistolario si rivela il documento di una vita, la «storia di un'anima» che nella poesia ha cercato la salvezza senza forse trovarla.
Con la prefazione di Fernando Bandini.
Spesso acquistati insieme
Marca | Garzanti |
Data pubblicazione | Luglio 2020 |
Formato | Libro - Pag 704 |
ISBN | 8811813360 |
EAN | 9788811813361 |
Lo trovi in | Libreria: #Personaggi italiani |
MCR-NR | 229769 |
Giacomo Leopardi, fu un poeta, (Recanati 1798 - 1837). Tra i massimi scrittori della letteratura italiana di tutti i tempi, nella sua opera risulta centrale il tema dell'infelicità costitutiva dell'essere umano, intesa come legge di natura alla quale nessun uomo può sottrarsi. Lo Zibaldone di... Leggi di più...
Dello stesso autore
Recensioni
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)