Data di acquisto: 13/03/2020
Libro che rivela una vita sorprendente e straordinaria!!
| Prezzo di listino: | € 17,00 |
| Prezzo: | € 16,15 |
| Risparmi: | € 0,85 (5%) |
Grande maestro spirituale e insieme personalità profondamente umana, Krishnamurti è stato la guida religiosa più enigmatica di questo secolo. Dalla narrazione della sua vita straordinaria emerge il segreto di un uomo libero. L’autrice, sua amica fin dall’adolescenza, si avvale in questa biografia di lettere e documenti originali e delle testimonianze dei tanti che lo hanno conosciuto.
"Quello che c'è oltre può essere scoperto solo se la mente è silenziosa. Potrebbe esserci qualcosa o assolutamente nulla. L'unica cosa importante è che la mente sia silenziosa. E inoltre, se vi preoccupate di quello che c'è al di là allora non state guardando che cos'è quello stato di vero silenzio.
Se per voi è solo una porta verso qualcosa che sta oltre, allora non siete interessati a quella porta, mentre ciò che conta è la porta stessa, proprio quel silenzio in sé. Perciò non potete chiedere che cosa ci sia al di là. La sola cosa importante è che la mente sia silenziosa. E allora che cosa avviene? Quello che ci interessa è tutto qui, non quello che c'è al di là del silenzio."
J. Krishnamurti
Krishnamurti è considerato in tutto il mondo come uno dei più grandi pensatori e maestri religiosi di tutti i tempi.
Egli non teorizzò nessuna filosofia o religione, parlò piuttosto di cose che riguardano tutti noi nella nostra vita quotidiana, dei problemi del vivere in una moderna società con tutta la sua violenza e corruzione, della ricerca individuale di sicurezza e felicità e della necessità per gli esseri umani di liberarsi dal peso interiore della paura, della rabbia, delle offese, del dolore e così via.
Egli chiarì con grande precisione il sottile lavorìo della mente umana e sottolineò la necessità che nella nostra vita quotidiana si realizzi una profonda qualità meditativa e religiosa.
Krishnamurti non apparteneva a nessuna religione, setta o nazione e non era schierato con nessuna scuola di pensiero politico o ideologico; sosteneva che proprio questi sono i fattori che dividono gli esseri umani portando conflitto e guerra. Egli ricordava continuamente che siamo tutti esseri umani e non indù, musulmani o cristiani, che non siamo diversi dal resto dell’umanità.
Raccomandava di camminare con leggerezza su questa terra, senza distruggere noi stessi e l’ambiente; comunicava a tutti un profondo senso di rispetto per la natura e tutto il creato.
I suoi insegnamenti trascendono tutti i limiti creati dall’uomo e dai credi religiosi, dai sentimenti nazionalistici e dalle posizioni settarie e, allo stesso tempo, danno un nuovo significato e una nuova direzione alla ricerca umana della verità o di Dio.
I suoi insegnamenti, quindi, non solo si addicono all’epoca moderna ma sono universali e senza tempo.
| Marca | Astrolabio - Ubaldini Editore |
| Collana | Civiltà dell'Oriente |
| Data pubblicazione | Dicembre 1990 |
| Formato | Libro - Pag 238 - 15x21 |
| Data di pubblicazione | Dicembre 1990 |
| ISBN | 8834010094 |
| EAN | 9788834010099 |
| Lo trovi in | Libreria: #Maestri dal mondo #Morte e lutto #Jiddu Krishnamurti |
| MCR-NR | 31962 |
Mary Lutyens amica di Krishnamurti fin dagli anni dell'adolescenza e scelta dal maestro stesso come sua biografa, è la persona che sa meglio individuare l'unicità della sua personalità e del suo insegnamento. Oltre ai tre volumi precedenti su Krishnamurti, The Years of Awakening, The Years of... Leggi di più...
Data di acquisto: 13/03/2020
Libro che rivela una vita sorprendente e straordinaria!!