Vai al contenuto principale Vai al footer
×
Sconto 15% su TUTTI i libri VAI

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

La Vita dopo il Risveglio — Libro

La vera natura dell'illuminazione

Adyashanti



Valutazione: 3.5 / 5 (2 recensioni 2 recensioni)

Prezzo di listino: € 14,90
Prezzo: € 12,66
Risparmi: € 2,24 (15%)
Prezzo: € 12,66
Risparmi: € 2,24 (15%)

Acquistati insieme


Descrizione

Adyashanti descrive il fenomeno del fluttuare continuo tra quello stato che egli chiama risveglio temporaneo e la pienezza del risveglio, lo stato ultimo di ogni realizzazione.

Attraverso un linguaggio schietto e comprensioni penetranti, l’autore porta alla luce le insidie che ancora possono compromettere la vera natura dell’illuminazione; spiega come l’ego si può impossessare della realizzazione per scopi personali, o l’illusione di un senso di superiorità può accompagnare alcune intense rivelazioni o ancora come il pericolo di « ubriacarsi di vacuità » può colpire colui che si risveglia.

La completezza del risveglio succede quando con onestà guardiamo dentro noi stessi ancora più profondamente di quanto non abbiamo mai immaginato e ci interroghiamo su ogni cosa.

Secondo Adyashanti l’illuminazione riguarda un processo distruttivo, non ha niente a che fare col diventare migliori o essere più felici. L’illuminazione è la demolizione di tutto ciò che non è vero. È quel vedere attraverso ed oltre la facciata del pretendere. È il completo sradicamento di tutto ciò che avete immaginato essere vero.

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca Tecniche Nuove Edizioni
Data pubblicazione Giugno 2010
Formato Libro - Pag 180 - 13x20
Conservazione non dichiarato/non disponibile
ISBN 8848124542
EAN 9788848124546
Lo trovi in Libreria: #Percorsi di consapevolezza #Percorsi di consapevolezza #Crescita spirituale
MCR-NR 34999

Adyashanti ha scelto di diventare maestro Zen nel 1996, dopo quattordici anni di studi approfonditi . Da allora ha aiutato tantissime persone nel loro cammino spirituale. Per il suo stile non formale e per la capacità di instaurare rapporti di crescita non duali, è stato paragonato ai primi... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 3,5 stelle su 5

Voto medio su 2 recensioni dei clienti

50% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
50% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Pietro C.

Recensione del 13/06/2018

Valutazione: 2 / 5

Data di acquisto: 26/04/2018

Spunti interessanti, ma pieno di contraddizioni. il testo porta il lettore a comprendere il senso di unità ma si ferma lì e ci gira intorno, spesso dicendo una cosa e poi l'esatto opposto(vedi esempio dell'ego: Adya parte sottolineando quanto l'ego è uno spauracchio di molti maestri cosa che lui non vuole usare, ma poi lo usa per tutto il testo). Ho trovato anche errori d'interpretazione come quando cita Brahman e lo traduce come "testimone" per avvallare una sua tesi. Non è una lettura da evitare, ma sembra più un copia e incolla farcito da una sana idea di fondo che però non viene a galla, ci sono momenti interessanti che però muoiono ancor prima di nascere e si torna a girare a vuoto. Si parla dell'esistenza come di semplice illusione in cui nn vi è scopo dimenticando che lui stesso insegna che lo scopo è il risveglio. Non me ne vogliano i suoi seguaci, è solo il mio punto di vista, personalmente consiglierei altre letture perchè questa, a mio avviso, genera confusione.

Lucia Stermieri S.

Recensione del 15/10/2010

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 06/09/2010

Un libro da non perdere... Adyashanti, con grande semplicità e bellezza, chiarisce in modo semplice e immediato ciò che accade alle persone dopo un primo "glimpse" di risveglio spiegando a quale processo questo da inizio. Attraverso questa lettura si impara a far pace con le sensazioni tumultuose e, a volte, destabilizzanti del risveglio e a re-indirizzarsi nel proprio cammino verso la consapevolezza... L'unica critica negativa riguarda la traduzione che lascia un po' a desiderare e a volte rende intricata la lettura!

Articoli più venduti