La Vita Creativa del Cervello — Libro
Le neuroscienze nell'era dell'innovazione
Elkhonon Goldberg
Prezzo di listino: | € 22,00 |
Prezzo: | € 18,70 |
Risparmi: | € 3,30 (15%) |
Risparmi: € 3,30 (15%)
-
Quantità disponibile
Solo 1 disponibile: affrettati! Disponibilità: Immediata
Ordina entro 41 ore 53 minuti.
Martedì 9 Settembre-
Guadagna punti +19
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Aggiungi ai preferiti
-
Quantità disponibile
Solo 1 disponibile: affrettati! Disponibilità: Immediata
Ordina entro 41 ore 53 minuti.
Martedì 9 Settembre-
Guadagna punti +19
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Acquistati insieme
Come si genera la creatività e come lo sviluppo del cervello condiziona questo aspetto della nostra vita?
Mai come oggi novità e innovazione conoscono un andamento esponenziale; mai come oggi la creatività umana sembra aver oltrepassato i confini dell'arte per trovare espressione nella tecnologia, chiamando ciascuno di noi a confrontarsi quotidianamente con nuove sfide.
Ma di che cosa parliamo quando parliamo di creatività? Sinora le neuroscienze non sono riuscite a dare conto di quello che rimane in buona parte un affascinante mistero.
Dal suo punto di vista privilegiato di pioniere nella ricerca incentrata sul rapporto tra novità e routine nel cervello, e mettendo in gioco le sue eccezionali qualità di divulgatore scientifico, Elkhonon Goldberg prova a dare una risposta che non si limita a chiamare in causa le neuroscienze, ma le fa continuamente interagire con l'antropologia, la biologia dell'evoluzione, la psicologia, la storia e, naturalmente, la psichiatria.
Qual è il ruolo della fisiologia e dell'anatomia nella generazione della creatività? Perché è proprio il funzionamento delle aree cerebrali a spiegare che qualsiasi attività creativa non può prescindere dall'applicazione e dalla disciplina? Cos'avevano di particolare il cervello di Einstein e quello di Lenin? Perché sentiremo parlare sempre di più di creatività condivisa, e perché è vitale per la scienza iniziare a confrontarsi con culture finora rimaste ai margini del mondo occidentale?
Guidati da un grande scienziato che è anche un bravissimo scrittore, termineremo di leggere questo libro non solo più ricchi di conoscenze, ma anche più fiduciosi e più preparati ad affrontare il futuro.
Spesso acquistati insieme
Prefazione
1. L'era della novità
2. La neuromitologia della creatività
3. Il cervello conservatore
4. La sirena e il maestro di Lego (e l'uomo-leone delle caverne)
5. E' tutta una questione di salienza
6. Il cervello innovatore
7. Il vagabondaggio pilotato e l'ineffabile scintilla creativa
8. Il babbuino è creativo?
9. La mente creativa
10. Il cervello creativo
11. Epilogo: che cosa ci riserva il futuro?
Marca | Ponte alle Grazie |
Data pubblicazione | Gennaio 2019 |
Formato | Libro - Pag 415 - 13.5 x 20.5 cm |
ISBN | 8833311090 |
EAN | 9788833311098 |
Lo trovi in | Libreria: #Cervello |
MCR-NR | 166603 |
Elkhonon Goldberg (Riga, 1946) è un neuroscienziato e neuropsicologo lettone naturalizzato statunitense. È ora una figura di primo piano della neuropsicologia. Nato in Lettonia, si trasferì negli USA durante gli anni settanta. Esercita alla New York University School of Medicine dove dirige... Leggi di più...
Dello stesso autore
Recensioni
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)