Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Articolo non disponibile - Servizio Avvisami disponibile

La Virtù dell'Orto — Libro

Coltivando la terra si coltiva anche la felicità

Pia Pera


Nuova edizione

Valutazione: 4.33 / 5 (3 recensioni 3 recensioni)

Prezzo di listino: € 10,00
Prezzo: € 8,50
Risparmi: € 1,50 (15%)
Articolo non disponibile

Servizio Avvisami
Ti contatteremo gratuitamente e senza impegno d'acquisto via email quando il prodotto sarà disponibile

Procedendo dichiaro di essere maggiorenne e acconsento al trattamento dei miei dati per l'uso dei servizi di Macrolibrarsi.it (Privacy Policy)

This site is protected by reCAPTCHA and the Google Privacy Policy and Terms of Service apply.

Acquistati insieme


Descrizione

In una giornata di irrequietezza proviamo a dirigerci verso l'orto....dopo poco non ci ricorderemo neanche perchè ci siamo andati, dimenticando il malumore.

Due passi in giardino, cesoie alla cintola. Qui un rametto da potare, là un pomodoro da legare. Sugo di more di gelso mature, velluto di pesche e albicocche, un profumo inebriante.

Se l'umore del risveglio era nuvoloso, uscire di casa e immergersi in un corpo a corpo con la natura non può che aiutarci a uscire da noi stessi, da quel crampo mentale notturno che ci aveva lasciati intorpiditi, fiacchi, svogliati, depressi.

Fuori, un mondo intero che ha bisogno delle nostre cure e dei nostri gesti ci attende: un terreno incolto in cui lanciare manciate di semi, un davanzale dove stanno allineati bei vasi di coccio, una siepe dove ospitare uccelli o un orto da cui farsi nutrire.

Un libro dove andare a passeggiare quando il buon umore ci volta le spalle, perché in giardino, luogo di operosa e nutriente bellezza, c'è spazio solo per vita pura e semplice.

Spesso acquistati insieme


Indice

Premessa

Incolti

Mente e terra

Cose piacevoli

  • Scavare una buca
  • Potare
  • Seminare
  • Innaffiare
  • Inverno
  • Musica in giardino
  • Bruciare le frasche
  • Lasciarsi sorprendere
  • Solitudine

Cose spiacevoli

Dove

Maestri e aiutanti

Piccoli giardinieri

L'orto dei bambini

Orti sociali

Ordine

Bellezza

Buonsenso

Cattive pratiche

Il passeggiatore solitario

Infestanti

Altri animali

Non rimandare

Parola di fiaba

  • L'orto di Arissa

Ortidipace

In fine

Un autore un libro

Scheda Tecnica
Marca TEA libri
Nuova edizione Aprile 2022
Data 1a pubblicazione Settembre 2016
Formato Libro - Pag 138 - 13,5x20,5 cm
ISBN 8850263368
EAN 9788850263363
Lo trovi in Libreria: #Ricerca della felicità #Coltivare l'orto #Coltivare l'orto
Orto e Giardino: #Coltivare l'orto #Difendersi dai parassiti
MCR-NR 203731

Pia Pera (1956-2016) ha scritto di natura, paesaggio e giardino.  Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 4,3 stelle su 5

Voto medio su 3 recensioni dei clienti

66% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
33% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Rossana R.

Recensione del 03/08/2025

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 21/11/2024

Libro molto bello, che ho regalato ad una persona che è letteralmente attratta dalla magia dell'orto: davvero per lei è un mondo che, nonostante l'intensa opera che richiede, la fa stare tanto tanto bene! E, quando è là... "un rametto da potare, un pomodoro da legare", un po' d'erbacce da estirpare... e le ore passano senza che se ne renda conto... Per persone così, amanti della Natura e dello strettissimo contatto con essa che l'orto dona, questo è certo il libro adatto...

Loredana G.

Recensione del 16/05/2024

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 02/05/2024

Chi si aspetta una guida alle tecniche di coltivazione dell'orto, non dovrebbe acquistare questo libro perchè ne resterebbe deluso. Chi invece vuole leggere dei benefici che possano derivare dalla pace e dalla soddisfazione di coltivare un orto, trovarsi nella pace di un giardino, apprezzare la crescita delle piante, prendersene cura, allora ha trovato la giusta lettura. Bravissima Pia Pera, davvero un dispiacere che non sia più con noi...

Stefania Bruno B.

Recensione del 10/01/2021

Valutazione: 3 / 5

Data di acquisto: 10/01/2021

Questo bel libro di Pia Pera non parla solo di orto ma anche di giardino, due aspetti della stessa felicità. Un orto fatto bene ha bisogno, per essere in equilibrio, anche della presenza di numerosi fiori e piante ornamentali ed officinali e questo l'autrice lo sapeva bene. Piacevole lettura! consigliata!

Articoli più venduti