Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

La Violenza non ha Sesso — Libro

Alle radici della relazione malata

Antonella Baiocchi




Prezzo di listino: € 19,00
Prezzo: € 16,15
Risparmi: € 2,85 (15%)
Prezzo: € 16,15
Risparmi: € 2,85 (15%)

Acquistati insieme


Descrizione

Oggi è difficile instaurare rapporti calorosi e duraturi, al contrario, è molto facile trovarsi coinvolti in conflitti, ostilità, e dissidi relazionali.

Cosa capita alla relazione affettiva? Perché persone al di sopra di ogni sospetto, anche appartenenti alla propria sfera affettiva (partner, genitori, figli, vicini, colleghi) si trasformano in spietati aguzzini? Come mai l'Amore è sempre più associato alla parola Morte e ad avere la peggio sono, solitamente, le donne?

L'autrice ritiene che il nucleo del problema sia nell'analfabetismo psicologico, piaga del terzo millennio, che tra le gravose conseguenze, induce alla gestione dicotomica delle divergenze, "un vero e proprio programma infetto", che prevede la prevaricazione di uno dei poli della relazione e il conseguente fallimento del Reciproco Rispetto: "Chiunque gestisce le divergenze in modo dicotomico (indipendentemente dal sesso, dall'età e dallo stato di salute), quando si troverà nella posizione di Forza (fisica, economica, di ruolo, psicologica), tenderà a prevaricare l'interlocutore in posizione di Debolezza: donne ed uomini 'fragili, bambini, anziani, animali".

È innegabile che le donne rispetto agli uomini siano socialmente svantaggiate e maggiormente esposte alla vittimizzazione, anche criminale, ma per debellare la violenza, è necessario capire che il killer da combattere non è il maschio, ma l'analfabetismo psicologico di cui sono vittima sia gli uomini che le donne!

L'autrice afferma che la violenza non ha sesso, né età, né cultura, né razza e suggerisce di sostituire la miriade di neologismi che si coniano per specificare i diversi tipi di vittime (femminicidio, femicidio, infanticidio, uxoricidio, etc.) con un neologismo unico rappresentativo di ogni tipologia di vittima: il termine Debolicidio, inteso come prevaricazione/uccisione di chi si trova in situazione di debolezza.

Questo libro vuol essere un contributo alla crimino-genesi della violenza nella relazione affettiva: stravolge i rassicuranti confini tra il bene e il male, il giusto e l'ingiusto, la normalità e la devianza ed impedisce di banalizzare questi atti cruenti come esiti di raptus, follia o violenza di genere.

Prefazione di Cinzia Tani.

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca Alpes Italia
Collana Psiche e dintorni
Data pubblicazione Luglio 2019
Formato Libro - Pag 235 - 17x24 cm
ISBN 8865315636
EAN 9788865315637
Lo trovi in Libreria: #Eventi da non dimenticare #Coppia #Violenza di genere
MCR-NR 177102

Antonella Baiocchi, nata a S. Benedetto del Tronto (AP), è psicologa, psicoterapeuta, criminologa e scrittrice. Psicoterapeuta e criminologa, sostiene da anni la necessità di attivarsi per superare quella che lei considera una delle maggiori piaghe della società: la non... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 0,0 stelle su 5

0% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Scrivi una recensione per primo e guadagna punti

Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)

Scrivi una recensione per primo e guadagna punti

Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)

Articoli più venduti