La Violenza Domestica — Libro
Testimonianze, interventi, riflessioni
Merete Amann Gainotti, Susanna Pallini
Prezzo di listino: | € 18,00 |
Prezzo: | € 15,30 |
Risparmi: | € 2,70 (15%) |
Non disponibile
Avvisami quando disponibile
Non disponibile
Avvisami quando disponibile
Acquistati insieme
In molti paesi della cosiddetta cultura occidentale avanzata, si continuano a registrare violenze in famiglia: le umiliazioni, il ricatto economico, l’abuso sessuale, il plagio, le percosse, addirittura l’omicidio. L’antica sopraffazione maschile sulla donna non scompare con l’avanzare del progresso, è divenuta solo più subdola e multiforme, in un malefico miscuglio di sesso, amore, dipendenza, colpa e potere. La famiglia è luogo costante di traumi e micro-traumi, perpetrati per lo più dagli uomini.
Il volume raccoglie una serie di contributi intenti a rievocare e illustrare il percorso e i motivi culturali, sociali e politici che hanno portato alla nascita dei Centri antiviolenza attraverso le testimonianze di chi, in Italia, ha contribuito alla nascita di questi Centri e di chi vi ha lavorato o tuttora vi lavora.
Uno spazio rilevante è dedicato dagli autori alle riflessioni sul costo sociale e psicologico, non solo per le donne, ma per l’intera società, della violenza di genere. Questo fenomeno trascende i tempi storici e le condizioni socio-culturali, si esprime quotidianamente nell’ambito di tante mura domestiche, e ha come vittime non solo le donne ma anche i bambini, con conseguenze devastanti per tutti in quanto la violenza si trasmette e si apprende.
Considerazioni sulle relazioni di genere concludono il volume lasciando il lettore di fronte all’interrogativo con - per ora - poche riposte: perché tanti uomini di diversa età, istruzione, estrazione sociale praticano l’esercizio della violenza contro le donne?
Spesso acquistati insieme
Marca | Edizioni Magi |
Data pubblicazione | Settembre 2008 |
Formato | Libro - Pag 142 - 14,5x21 |
ISBN | 8874872631 |
EAN | 9788874872633 |
Lo trovi in | Libreria: #Psicologia al femminile #Violenza di genere |
MCR-NR | 21186 |
è professore ordinario di Psicologia dello sviluppo e di Psicologia dell’educazione nella Facoltà di Scienze della Formazione dell’Università di Roma Tre. Promotrice e coordinatrice del Laboratorio «Storia e studi delle relazioni di genere» afferente al Dipartimento di Scienze... Leggi di più...
psicologo clinico, è Ricercatore in Psicologia dello Sviluppo presso la Facoltà di Scienze della Formazione dell’Università di Roma Tre, presso la quale insegna Psicologia dell’attaccamento nel ciclo di vita. È didatta della Società Italiana di Terapia Cognitivo-Comportamentale (SITCC) e... Leggi di più...
Dello stesso autore
Recensioni
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)