Vai al contenuto principale Vai al footer
×
Sconto 15% su TUTTI i libri VAI

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

Articolo non disponibile - Servizio Avvisami disponibile

La Via Diretta - Parte 1 — Libro

Una guida per il praticante

Greg Goode



Valutazione: 4 / 5 (1 recensioni 1 recensioni)

Prezzo di listino: € 15,00
Prezzo: € 12,75
Risparmi: € 2,25 (15%)
Articolo non disponibile Richiesto da 2 persone

Servizio Avvisami
(2 visitatori hanno richiesto di essere avvisati)
Ti contatteremo gratuitamente e senza impegno d'acquisto via email quando il prodotto sarà disponibile

Procedendo dichiaro di essere maggiorenne e acconsento al trattamento dei miei dati per l'uso dei servizi di Macrolibrarsi.it (Privacy Policy)

This site is protected by reCAPTCHA and the Google Privacy Policy and Terms of Service apply.

Acquistati insieme


Descrizione

La Via Diretta è un percorso di indagine non-duale che conduce al riconoscimento di te stesso come consapevolezza, bellezza e amore. L’amore di per sé è trasformativo. Se lungo il percorso non ci si innamora di qualcosa, neanche un poco, sarà difficile percepire la dolcezza nell’esperienza.

Avete mai fatto un’indagine non-duale e detto a voi stessi: “A livello intellettuale lo capisco, ma non lo sento! Non è la mia esperienza!” Se è così, La Via Diretta, ispirato a Sri Atmananda (Krishna Menon), potrebbe fare per voi.

Il primo volume svela i fondamenti della Via Diretta: come ridestarsi in quanto consapevolezza, come essere innamorati della consapevolezza ed esplorarla, come lavorare col corpo.

Vengono inoltre proposti diversi esperimenti che vi aiuteranno a portare tale consapevolezza nell’esperienza quotidiana. Si va dalla semplice percezione di un oggetto fisico, fino al collasso del testimone nella coscienza pura.

Sperimenterete che voi, insieme a tutto ciò che vi circonda, siete consapevolezza, apertura e amore.

Quest’opera, divisa in due volumi, riprende i principi che l’autore aveva già tratto nel suo primo libro Standing as Awareness, fornendo al lettore un vero e proprio manuale pratico. Per la prima volta l’indagine della Via Diretta viene presentata dal principio alla fine, in modo "user-friendly."

Ispirato a Sri Atmananda (Krishna Menon), La Via Diretta è un “percorso non tracciato” che esprime il vostro essere e il mondo come amorevole, aperta e chiara consapevolezza. Se questa verità viene realizzata come esperienza, allora non rimane nulla da fare. La via scompare e la vita è vissuta nella dolcezza e nella celebrazione! Ma se rimangono ancora domande o dubbi, La Via Diretta contiene risorse utili e straordinarie che trasformeranno questa verità nella vostra realtà quotidiana.

Spesso acquistati insieme


Indice

Ringraziamenti

INTRODUZIONE

  • Come utilizzare questo libro 
  • A chi si rivolge questo libro? 
  • Amore 
  • Indagine non-duale e terapie convenzionali 
  • Il problema principale 
  • La soluzione della Via Diretta 
  • Come funziona la Via Diretta? 
  • Che cosa c'è di "diretto" nella Via Diretta?
  • L'approccio utilizzato
  • Separazione - La falsa pretesa di oggettività 
  • Libertà dall'oggettività e dalla soggettività
  • Nota sulla terminologia 
  • Chi realizza? Chi scrive?

I PARTE-IL MONDO

  • Oggetti fisici
  • La nostra strategia - Cercare di convalidare l'oggettività Realismo Naif
  • L'obiezione della relatività percettiva
  • Il realismo rappresentativo e il "velo della percezione"
  • L'effetto realtà

ESPERIMENTI

  • La fonte degli esperimenti
  • Preparazione per gli esperimenti
  • Prima di cominciare
  • Essere consapevolezza - L'Apertura del Cuore

L'UDITO

  • Esperimento 1 - Ascoltare la campana 
  • Riesame dell'udito 

LA VISTA 

  • Esperimento 2 - Vedere l'arancia 
  • Riesame della vista 

L'OLFATTO

  • Esperimento 3 - Annusare l'arancia
  • Riesame dell'olfatto

IL TATTO 72

  • Esperimento 4 - Toccare il tavolo
  • Esperimento 4a - Tatto e ruvidità/levigatezza 
  • Esperimento 4b - Tatto e umidità/secchezza
  • Esperimento 4c - Tatto e temperatura
  • Esperimento 4d - Tatto e durezza/morbidezza 
  • Esperimento 4e - Tatto ed estensione 
  • Riesame del tatto
  • Continuare a sperimentare 

IL GUSTO

  • Esperimento 5 - Assaggiare l'arancia 
  • Riesame del gusto

INTENSITÀ 

MOVIMENTO

  • Riesame del movimento
  • Continuare a sperimentare 

EFFETTO REALTÀ SOTTILE - UN ACCORDO TRA I SENSI? 

  • Sensibilità comuni - La fonte percettiva dell'oggettività?
  • Falsificare l'interazione - Due modi
  • Il problema di Molyneux e l'effetto realtà 
  • Risultati empirici 

IL MONDO-CONCLUSIONE 

II PARTE - IL CORPO 

  • Come oggetto
  • Come percettore
  • Come contenitore di consapevolezza

IL CORPO COME OGGETTO 

  • Vedere il corpo
  • Esperimento 6 - Vedere il corpo 
  • Continuare a sperimentare 
  • Toccare il corpo
  • Esperimento 7 - Toccare il corpo 
  • Toccare 
  • Essere toccati
  • Continuare a sperimentare
  • Ascoltare, annusare e gustare il corpo 
  • Esperimento 8 - Ascoltare, annusare e gustare il corpo 
  • Il corpo come oggetto - Conclusione

IL CORPO COME PERCETTORE 

  • In senso comune
  • Nell'esperienza diretta 

CHE COSA SENTE IL CORPO?

SENTIRE

  • Esperimento 9 - Il corpo è un oggetto senziente? 

IL DOLORE

  • Esperimento 10 - Dolore
  • Conclusione sul sentire, sul provare dolore e piacere Posizionamento
  • Esperimento 11 - Il tuo braccio è in una certa posizione?
  • Continuare a sperimentare
  • Movimento
  • Esperimento 12a - Il tuo corpo si muove con la sedia?
  • Esperimento 12b - Il tuo corpo si muove con l'automobile?

CONCLUSIONE SUL CORPO COME PERCETTORE 

IL CORPO COME CONTENITORE

LA METAFORA DEL CONTENITORE NELLA CULTURA OCCIDENTALE 

  • Un fantasma in una macchina 
  • L'ansia cartesiana
  • Ansiaenon-dualità 
  • Non farsi ingannare dalla metafora
  • Alla ricerca del "contenere" 
  • Esperimento 13 - La tenda
  • Esperimento 14 - Sei una tenda? 
  • Conclusione sugli esperimenti del contenitore 

LA CONSAPEVOLEZZA EMERGE DAL CERVELLO?

  • Il cervello
  • Consapevolezza contro sensibilità 
  • Il cervello e la sensibilità 
  • Esperimento 15 - La consapevolezza emerge dal cervello?

CONCLUSIONE SUL CORPO COME CONTENITORE 

  • Nessun interno, nessun esterno 

LA CONSAPEVOLEZZA NON PUÒ ESSERE PERSONALE 

IL CORPO: ESPERIMENTI RIASSUNTIVI

  • Esperimento 16 - Una passeggiata nel parco 
  • Conclusione sulla passeggiata nei parco 
Scheda Tecnica
Marca Antipodi Edizioni
Data pubblicazione Novembre 2017
Formato Libro - Pag 178 - 11x19,5 cm
Conservazione non dichiarato/non disponibile
ISBN 8895012194
EAN 9788895012193
Lo trovi in Libreria: #Percorsi di consapevolezza #Percorsi di consapevolezza
MCR-NR 140774
Approfondimenti

Approfondimenti dal Blog

Estratto dal libro

Gli insegnanti della Via Diretta ti indicano la tua natura di consapevolezza in molti modi. Il primo strumento è l'indagine diretta della tua esperienza.

L'indagine non-duale è una categoria generica alla quale si può accedere da molti punti diversi. Oltre al rimanere come consapevolezza, essa include...

Per continuare a leggere, clicca qui: > Estratto da "La Via Diretta - Parte 1"

Greg Goode è apprezzato per la sua capacità di fondere in modo unico intuizione penetrante, conoscenza di fonti sia orientali che occidentali e senso dell’umorismo. Ha scritto diversi libri e articoli di non-dualità. Laureato in psicologia e filosofia, cominciò a... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 4,0 stelle su 5

Voto medio su 1 recensioni dei clienti

0% recensioni con 5 stelle 5
100% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

David C.

Recensione del 07/02/2018

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 28/12/2017

Interessante il procedimento logico con cui si vuole smontare la cosiddetta "realtà". In sintesi, l'autore afferma che l'unica cosa esistente è la consapevolezza. Tutto il resto non è empiricamente dimostrabile. Libro da leggere...

Articoli più venduti