Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

La Via di Mezzo — Libro

Con le stanze di Nagarjuna e con il commento di Thubten Rinchen

Sultan Walad


Nuova ristampa

Valutazione: 5 / 5 (1 recensioni 1 recensioni)

Prezzo di listino: € 15,00
Prezzo: € 12,75
Risparmi: € 2,25 (15%)
Prezzo: € 12,75
Risparmi: € 2,25 (15%)

Acquistati insieme


Descrizione

Un testo classico della filosofia buddhista che parla dell'interdipendenza di tutte le cose e di tutti gli esseri.

Il testo di Nàgàrjuna Madhyamaka Kàrikà "Le stanze della via di Mezzo" espone in 27 capitoli le ragioni che negano gli estremi di Esistenza e non Esistenza, mostrando, nel contempo, la insostenibilità di ogni opinione. Questo è il senso esplicito della Vacuità Universale (Sunhyata) che Buddha ha insegnato nella Prajna Paramita La Trascendente Saggezza.

Nàgàrjuna è considerato uno dei massimi Saggi dell'India e del Mondo, un secondo Buddha. Avvolto nella leggenda, forse è vissuto fra il primo ed il secondo secolo d.C.

Ha fondato la più importante delle scuole del Grande Veicolo (Mahayana): la scuola dei conseguenzialisti (Prasanjica). Il commento delle Stanze della Via di Mezzo è la guida, moderna ed indispensabile, alla lettura di Nàgàrjuna.

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca Libreria Editrice Psiche
Data pubblicazione Gennaio 2000
Formato Libro - Pag 155 - 15 x 21 cm
Nuova Ristampa Maggio 2017
ISBN 8885142540
EAN 9788885142541
Lo trovi in Libreria: #Buddha e Buddismo
MCR-NR 137216

Recensioni

Valutazione media: 5,0 stelle su 5

Voto medio su 1 recensioni dei clienti

100% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Tiziana G.

Recensione del 31/05/2025

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 15/05/2025

Si tratta di un libro molto interessante ma anche abbastanza impegnativo, il commento di Thubten Rinchen rende comunque la lettura agevole e aiuta tantissimo a chiarire alcuni punti altrimenti di non immediata comprensione. Alla fine del libro si trova una appendice di Ivana Cortellazzi sui benefici psicologici della investigazione sulla via di mezzo, davvero molto bella e profonda. Consigliato.

Articoli più venduti