La Via di Iside — Libro
Sciamanesimo, arte rupestre e antichi culti all'origine della spiritualità
Stefania Tosi
Prezzo di listino: | € 26,00 |
Prezzo: | € 22,10 |
Risparmi: | € 3,90 (15%) |
Risparmi: € 3,90 (15%)
-
Quantità disponibile
Solo 2 disponibili: affrettati! Disponibilità: Immediata
Ordina entro 16 ore 33 minuti.
Mercoledì 10 Settembre-
Guadagna punti +23
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Aggiungi ai preferiti
-
Quantità disponibile
Solo 2 disponibili: affrettati! Disponibilità: Immediata
Ordina entro 16 ore 33 minuti.
Mercoledì 10 Settembre-
Guadagna punti +23
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Acquistati insieme
Un libro che ci fa scoprire la grande Dea Egiziana Iside e i culti magico-spirituali dell'antico Egitto.
Iside, la Grande maga, simbolo di sapienza esoterica, ci conduce in un viaggio alla scoperta delle radici della religione egizia, che affonda nella lontana preistoria.
La Via di Iside descrive l’arte rupestre del Nord Africa, intrisa di credenze magico-iniziatiche, le influenze simboliche e le numerose correlazioni che portano a riconoscere la spiritualità egizia come espressione di una tradizione animistico-sciamanica, evidenziata da testi, simboli e rituali.
Alcuni argomenti trattati nel libro sono:
- L’arte rupestre come espressione della visione del mondo e del rapporto con gli spiriti della natura dei popoli preistorici, che si ritrovano anche nella religione egizia.
- I Testi delle Piramidi, la più antica raccolta di formule magico-rituali egizie, che conservano una reminiscenza sciamanica, come rivelato dalla descrizione del viaggio dell’anima tra i mondi e delle sue possibili metamorfosi.
- La figura del faraone-sciamano come custode di conoscenze che lo riconoscevano unico intermediario tra gli dèi e gli uomini.
- Gli scettri egizi come simboli di poteri, che derivano dagli strumenti degli antichi sciamani
- L’eredità iniziatica dei rituali e dei simboli egizi come la festa della Rigenerazione, l’Occhio di Horus, il Djed e l’Ankh.
Spesso acquistati insieme
Marca | Harmakis Edizioni |
Data pubblicazione | Dicembre 2023 |
Formato | Libro - Pag 223 - 17x24 cm |
Illustrazioni | Foto a colori |
EAN | 9791281154377 |
Lo trovi in | Libreria: #Sciamanesimo #Storia antica #Egitto e Mar Morto |
MCR-NR | 462742 |
Stefania Tosi, laureata in Storia, è docente di materie umanistiche, ricercatrice indipendente, studiosa di storia antica e di mitologia. Da più di dieci anni si occupa di storia dell’Antico Egitto e dei testi sacri egizi a cui ha successivamente affiancato l’analisi dei testi biblici.... Leggi di più...
Dello stesso autore
Recensioni
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)