Data di acquisto: 12/07/2015
L'autore ha la straordinaria capacità di rendere pratici gli insegnamenti del Vedanta. Offre molti spunti di riflessione, grazie al racconto delle proprie esperienze personali nelle quali è facile riconoscersi.
Prezzo di listino: | € 18,00 |
Prezzo: | € 15,30 |
Risparmi: | € 2,70 (15%) |
Arnaud Desjardins ha la straordinaria capacità di rendere sintetici e discorsivi, in una parola 'pratici', gli insegnamenti della tradizione induista, sufi e buddhista che spesso ci risultano di difficile comprensione.
Tutto questo restituendoci la presenza sottile delle grandi personalità da lui incontrate e vissute in tanti viaggi di ricerca spirituale in India, Nepal, Afghanistan, maestri come Ma Anandamayi o Swami Prajnanpad.
In questo libro è raccolta e trascritta una serie di conversazioni tenute durante uno stage di alcuni giorni dove, con chiarezza e felicità di esposizione, Desjardins raccoglie e riannoda tra loro concetti sparsi delle varie tradizioni per definire e aiutare i discepoli a praticare lo yoga più importante, senza il quale non c'è Liberazione: lo Yoga del Cuore.
Marca | Astrolabio - Ubaldini Editore |
Collana | Civiltà dell'Oriente |
Data pubblicazione | Gennaio 2001 |
Formato | Libro - Pag 212 - 15x21 |
ISBN | 8834013565 |
EAN | 9788834013564 |
Lo trovi in | Libreria: #Saggistica e religione |
MCR-NR | 64408 |
Arnaud Desjardins è un maestro occidentale ormai molto noto in tutta Europa. Dopo alcuni anni di studio e ricerca con i gruppi Gurdjieff, si è formato con alcuni grandi maestri della filosofia induista, in particolare con Swami Pra-jnanpad, presso il cui ashram Desjardins ha soggiornato per... Leggi di più...
Data di acquisto: 12/07/2015
L'autore ha la straordinaria capacità di rendere pratici gli insegnamenti del Vedanta. Offre molti spunti di riflessione, grazie al racconto delle proprie esperienze personali nelle quali è facile riconoscersi.