Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

La Via degli Dei — Libro

Scuola della respirazione

Itsuo Tsuda


Nuova ristampa

Valutazione: 2.5 / 5 (2 recensioni 2 recensioni)

Prezzo di listino: € 19,00
Prezzo: € 16,15
Risparmi: € 2,85 (15%)
Prezzo: € 16,15
Risparmi: € 2,85 (15%)

  • Quantità disponibile

    Solo 1 disponibile: affrettati!
  • Disponibilità: Immediata

    Ordina entro 7 ore 8 minuti.
    Mercoledì 10 Settembre
  • Guadagna punti +17

    Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
  • Quantità disponibile

    Solo 1 disponibile: affrettati!
  • Disponibilità: Immediata

    Ordina entro 7 ore 8 minuti.
    Mercoledì 10 Settembre
  • Guadagna punti +17

    Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più

Acquistati insieme


Descrizione

L'uomo occidentale, impegnando le proprie energie per raggiungere scopi come la carriera, la ricchezza, le conoscenze e la sicurezza, non si accorge di perdere di vista la ragione essenziale del vivere: la vita stessa.

Attraverso quest'opera, Tsuda mostra come la società occidentale stia diventando sempre più "vittima" del proprio razionalismo.

I capitoli dei libri di Tsuda sono essi stessi un percorso senza fine, circolare dal quale partire e al quale tornare e ritornare nel tempo. Una caratteristica dei libri di Tsuda è che chi ne compera uno li compera tutti e li rilegge nel corso del tempo, trovando sempre nuove ispirazioni e comprensioni, magari sfuggite alla prima lettura.

In uno dei capitoli che a noi occidentali dovrebbe interessare maggiormente, "la decisione", l'Autore dice:

«Dov'è la vita? È nella capacità di prendere una decisione nel momento in cui ciò si renda necessario. A partire dal momento in cui si riesce a prendere con fermezza una decisione a dispetto di ogni altra soluzione, piena di seduzioni, la vita dell'uomo cambia in modo considerevole. Si esce dal guscio e si cresce. Si vedono nuovi orizzonti. Nella vita ci sono momenti di svolta che non bisogna mancare. La vera decisione è quella che risponde alla tensione interiore salita al massimo. Senza tensione interiore, non c'è decisione. Più la decisione richiede coraggio, sacrificio dell'amor proprio e dei vantaggi materiali, più essa guadagna in peso».

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca Luni Editrice
Data pubblicazione Ottobre 2013
Formato Libro - Pag 164 - 14 x 21 cm
ISBN 887984315X
EAN 9788879843157
Lo trovi in Libreria: #Tecniche di Respiro #Tradizioni orientali
MCR-NR 75835

Itsuo Tsuda nacque nel 1914. All'età di sedici anni si rivoltò contro la volontà del padre che lo destinava a diventare l'erede dei suoi beni (diritto di primogenitura); lasciò quindi la sua famiglia e si mise a vagabondare, alla ricerca della libertà di pensiero. Dopo essersi riconciliato... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 2,5 stelle su 5

Voto medio su 2 recensioni dei clienti

0% recensioni con 5 stelle 5
50% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
50% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Elena G.

Recensione del 13/02/2025

Valutazione: 1 / 5

Data di acquisto: 02/04/2024

ho acquistato tutti i libri di questo autore - me ne è piaciuto solo uno - gli altri sono illeggibili e di scarsissima qualità..nonostante il titolo accattivante - e dobbiamo avere cura di ciò che leggiamo: ciò che non vale davvero, è più saggio non continuarlo neppure!

ISABELLA L.

Recensione del 06/12/2013

Valutazione: 4 / 5

Data di acquisto: 06/12/2013

Bellissimo testo, molto interessante. Nei primi capitoli Tsuda critica piuttosto duramente l'Occidente e la civilizzazione materialista che contraddistingue la maggior parte dei popoli moderni contrapponendo invece lo spirito autentico dell'oriente simboleggiato dalle arti marziali, intese come via della conoscenza e realizzazione di sé stessi. Nei capitoli centrali infatti Tsuda analizza l'origine delle arti marziali giapponesi, la nascita dei samurai per poi parlare dello shintoismo(cui il titolo del libro fa ovviamente riferimento), dell'aikido e la vita del suo fondatore, Ueshiba. L'aikido qui descritto è quello originario, così come lo aveva inteso il maestro Ueshiba e non uno sport da difesa come lo si vuole intendere oggi soprattutto in Occidente. Il testo è consigliato a tutti gli appassionati di arti marziali giapponesi, tuttavia, a mio modesto avviso, non è adatto per chi non sa nulla di queste discipline e di cultura orientale, in quanto richiedono un certo grado di apertura mentale.

Articoli più venduti