Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

La Vera Vita — Libro

Appello alla corruzione della gioventù

Alain Badiou



Valutazione: 5 / 5 (1 recensioni 1 recensioni)

Prezzo di listino: € 12,00
Prezzo: € 10,20
Risparmi: € 1,80 (15%)
Prezzo: € 10,20
Risparmi: € 1,80 (15%)

Acquistati insieme


Descrizione

Fiducia e amore per i giovani guidano questo splendido «appello» loro rivolto: perché non sono inetti «sdraiati», non sono condannati a scegliere fra l'emarginazione e il carrierismo, ma sono gli unici a poter cambiare il mondo.

Che cos'è la giovinezza? Che cosa è stata per le innumerevoli generazioni che ci hanno preceduto? E che cosa significa essere giovani, oggi? È una condizione trionfante e privilegiata dell'esistenza, tanto che il giovanilismo è diventato il paradigma di vita nelle società neoliberiste (si è giovani finché si è in grado di consumare), oppure è qualcosa di altamente problematico e di falso? Di «terribile»?

Sono queste le domande che si pone uno dei maggiori filosofi viventi in questo breve ma ricchissimo libro. La giovinezza vi viene considerata come quella fase cruciale della vita in cui si decide se costruire la propria esistenza o bruciarla. Se nelle società attuali, venuto meno il potere che aveva la tradizione di dare un senso alle cose, si è condannati a un'adolescenza infinita, e l'adulto diventa niente più che un adolescente con qualche mezzo in più per consumare, quale idea è ancora in grado di radicarsi nei giovani perché attingano quella «vera vita» di cui Rimbaud, il poeta della giovinezza, diagnosticava l'assenza?

Badiou offre una risposta paradossale: bisogna, socraticamente, corrompere i giovani, distoglierli dall'universo luccicante delle merci, creare per loro le condizioni di un nuovo pensiero che sappia farsi fratello del sogno.

«Inchiniamoci all'erede di Platone: Badiou è il più grande filosofo vivente». - Slavoj Žižek

«La primissima ricezione ufficiale della filosofia prende la forma di un'accusa molto grave: il filosofo, Socrate, corrompe la gioventù. Allora, adottando questo punto di vista, dirò molto semplicemente: il mio fine è corrompere la gioventù

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca Ponte alle Grazie
Data pubblicazione Settembre 2016
Formato Libro - Pag 120 - 13,5 x 20,5 cm
ISBN 8868335239
EAN 9788868335236
Lo trovi in Libreria: #Saggistica e cultura
MCR-NR 123988

Alain Badiou è uno dei maggiori filosofi francesi contemporanei. Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 5,0 stelle su 5

Voto medio su 1 recensioni dei clienti

100% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Fabrizio B.

Recensione del 06/10/2019

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 20/11/2016

Breve e intenso saggio filosofico. Complesso ma coinvolgente, contiene una profonda critica dell'autore alla falsa adultitá presente nella nostra società, così come l'appello a vivere con responsabilità e maturità quali valori fondanti

Articoli più venduti