La tua Vita in 30 Comode Rate — Libro
Viaggio nell'Italia che vive a credito
Gianluigi Ricuperati
Prezzo di listino: | € 10,00 |
Prezzo: | € 8,50 |
Risparmi: | € 1,50 (15%) |
Risparmi: € 1,50 (15%)
Disponibilità: 13 giorni
Ordina entro 40 ore 25 minuti.
Lunedì 22 Settembre-
Guadagna punti +9
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Aggiungi ai preferiti
Disponibilità: 13 giorni
Ordina entro 40 ore 25 minuti.
Lunedì 22 Settembre-
Guadagna punti +9
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Acquistati insieme
"L'Italia sta cambiando. Qualcuno ha prestato soldi a qualcuno. Qualcuno ha recuperato i soldi che nessuno ha mai restituito. Nessuno ha rimesso i debiti di tutti gli altri." È così che siamo diventati lo sfondo trionfale de! microcredito dello spreco. In nove storie di quotidiano disastro, Gianluigi Ricuperati tratteggia il profilo dei nostri debitori. Sono donne e uomini indebitati cronici che vivono di espedienti per "fregare le banche" e saldano i conti contraendone di nuovi, gente che vive oltre le proprie possibilità ma non sa rinunciare all'illusione del lusso diffuso.
Sono uguali a noi, si fanno finanziare i funerali, le feste dei diciott'anni, il debutto in società, l'auto costosa, gli home-theatre, la vacanza a Sharm el-Sheik. Siamo proprio noi, siamo gente comune, che "con i soldi prestati diventa un po' matta. Cambia. Se uno è sincero all'improvviso dice bugie, se uno è calmo diventa nervoso", "io credo che il motivo di tutte le azioni che circondano questo quartiere, città, paese, ciò che muove, il motivo-movimento, sia il denaro già speso: il nostro essere in bolletta, una bolla di benessere che si presentava tutte le mattine con le sembianze sottili di raccomandate spedite dalle finanziarie."
Il debito è una ragnatela in assenza di ragno. È una ragnatela perfetta. Dopo, c’è la caduta. Questo libro si ferma al punto in cui le persone cominciano a cadere.
Questo libro è un quartiere di persone indebitate fino al collo. È una raccolta di voci intrecciate l’una all’altra da vincoli economici e narrativi – e in mezzo, c’è il credito al consumo. È l’immersione di uno scrittore nei luoghi in cui la curva del benessere italiano ha iniziato a incrinarsi, dove a ogni finestra e dietro ogni porta vivono debitori e creditori, uomini e donne che prestano e chiedono denaro, vivono di espedienti per ‘fregare le banche’, recuperano crediti, saldano un conto in rosso e ne aprono subito uno nuovo.
Non sanno e non vogliono rinunciare all’illusione del lusso e si offrono in pasto alla complessa divinità del denaro fantasma. Le loro sono storie di tutti i giorni, storie di persone nascoste e insieme comuni – le nostre storie.
Spesso acquistati insieme
Marca | Laterza |
Data pubblicazione | Aprile 2009 |
Formato | Libro - Pag 129 - 12x18 |
ISBN | 8842089656 |
EAN | 9788842089650 |
Lo trovi in | Libreria: #Finanza etica |
MCR-NR | 26851 |
Gianluigi Ricuperati (Torino, 13 agosto 1977) è uno scrittore e saggista italiano. Ha scritto di spazi e architettura per Domus, ha collaborato alle pagine culturali de La Stampa e D di Repubblica. Scrive di musica per Rumore e Il Giornale della musica. È attualmente literary editor per la... Leggi di più...
Dello stesso autore
Recensioni
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)