La tua Salute su Misura per curarsi anche da sani — Libro
Come orientarsi nella giungla di terapie mediche, pratiche alternative, regimi alimentari e attività fisica e trovare la strada giusta per te
Daniela Jurisic
Prezzo di listino: | € 16,90 |
Prezzo: | € 14,36 |
Risparmi: | € 2,54 (15%) |
Fuori Catalogo
Avvisami quando disponibile
Fuori Catalogo
Avvisami quando disponibile
Acquistati insieme
La salute è nelle nostre mani: grazie alla dottoressa Jurisic impareremo a curarci da sani per prevenire malattie, dolori cronici e invecchiamento.
Non esiste una cura valida per tutti: il futuro della medicina è nella differenzazione!
Lo sa bene Daniela Jurisic, croata di nascita, appartenente a una dinastia di medici, che dopo una carriera stellare negli Stati Uniti si è trasferita in Italia dove ha aperto una scuola di Medicina Integrata Attiva.
In questo libro, il suo primo per il grande pubblico, ci insegna perché non tutte le cure funzionano per tutti, come capire quali sono le terapie, pratiche e stili di vita più adatti a noi.
Grazie alle sue solide fondamenta scientifiche e agli anni di esperienza terapeutica, Daniela Jurisic individua tre “parametri della Salutogenesi” e, attraverso domande mirate, ci permette di capire a quale tipologia apparteniamo e perché certe strategie salutari tanto consigliate sembrano non funzionare su di noi o addirittura farci stare peggio, e quali invece dovremmo intraprendere per ottenerne il massimo.
Perché acquistare questo libro:
- Siamo bombardati da consigli di ogni tipo e dal loro contrario: Daniela Jurisic ci spiega come identificare i rimedi efficaci (e quelli da evitare) in base alle caratteristiche di ognuno di noi.
- Molte delle terapie più innovative che stanno rivoluzionando la medicina e l’oncologia sono basate sul principio che non esiste una cura che va bene per tutti: il futuro della medicina è nella personalizzazione.
Dalla quarta di copertina
Il libro che ci spiega che cos'è la salute, che fine fa quando ci ammaliamo, come ritrovarla e rafforzarla
Perché certi pazienti non ricominciano a stare bene anche dopo che sono stati curati? Ci si ammala per pura disgrazia oppure ciò che accade al nostro corpo ha un significato che dobbiamo scoprire per poter ritrovare e potenziare la salute? È possibile attivare la naturale capacità di guarigione del nostro organismo per prevenire le malattie?
Troppo spesso, nonostante le migliori intenzioni, ci affidiamo a terapie, esercizi e pratiche da cui usciamo meno energici o più fragili, e più sfiduciati. Ma non è il nostro corpo a essere sbagliato, è che non esiste un unico rimedio adatto a tutti: ognuno di noi deve capire qual è il percorso più adatto per sé, districandosi nella miriade di informazioni e indicazioni, a volte contraddittorie, da cui siamo bombardati ogni giorno.
Grazie a questionari mirati che fotografano la nostra salutogenesi - la capacità attiva di produrre la salute anche in presenza di disturbo e malattia -, Daniela Jurisic ci offre in questo libro la possibilità di scoprire in noi stessi i sistemi per costruire il benessere giorno dopo giorno e ci spiega come identificare i rimedi efficaci (e quelli da evitare) in base alle caratteristiche di ognuno di noi.
Un approccio che rivoluziona la relazione con la malattia e ci insegna a costruire, conoscere e potenziare la nostra salute. A nostra misura.
Esistono ormai assiomi universali per la salute: il movimento fa bene; la verdura, le fibre e un'alimentazione equilibrata aiutano a prevenire tumori e malattie cardiovascolari; lo stress è un fattore di rischio che, aumentando l'infiammazione, può favorire cancro e depressione. Eppure, in un mondo in cui il dolore cronico è sempre più diffuso e il paziente oncologico è relegato alle cure ospedaliere, non esistono terapie né farmaci validi per tutti.
La nuova frontiera della medicina e della ricerca sono le «pratiche somatiche», basate sull'integrazione, sulla creazione di una salute su misura, in cui il paziente non è solo la sua malattia, ma anche e sempre la sua salute, che può imparare a conoscere e potenziare.
La dottoressa Daniela Jurisic, che dopo anni di studio e ricerca negli Stati Uniti ha aperto in Italia l'unica scuola di Medicina Integrata Attiva, ci insegna in questo libro perché il successo della cura passa dall'ascolto del paziente.
Grazie a test mirati, frutto della sua lunga esperienza clinica, arriva a definire un preciso profilo del soggetto, facendo leva sui tre «parametri della salutogenesi»:
- ritmi della salute («come sto?»),
- interocezione («come mi sento?»),
- senso di agenticità («come faccio?»).
Il suo metodo ci consente di capire che tipo di paziente siamo e perché certe strategie salutari tanto consigliate sembrano non funzionare su di noi o addirittura farci stare peggio, e quali invece dovremmo intraprendere per raggiungere lo stato di benessere desiderato.
Spesso acquistati insieme
INTRODUZIONE - Una sera, a cena...
- Dalla patologia alla salute
- Salutogenesi
- Le tre componenti del senso di coerenza per la salutogenesi - numero 1: ritmi della salute «Come sto?»
- Le tre componenti del senso di coerenza per la salutogenesi - numero 2: interocezione «Come mi sento»?
- Le tre componenti del senso di coerenza per la salutogenesi - numero 3: senso di agenticità «Come faccio?»
- L'interazione fra i tre parametri della salutogenesi
- Scegliere la strategia per la salutogenesi che fa per me (in questo momento)
- Un passo avanti: nella consapevolezza, nella pratica, nell'evoluzione
- Piccola enciclopedia delle pratiche di consapevolezza somatica
Ringraziamenti
Marca | Vallardi |
Data pubblicazione | Settembre 2021 |
Formato | Libro - Pag 207 - 14,5x22 cm |
ISBN | 8855052969 |
EAN | 9788855052962 |
Lo trovi in | Libreria: #Metodi naturali e terapie pratiche |
MCR-NR | 190637 |
Daniela Jurisic è medico specialista in Medicina Fisica e Riabilitazione con doppia laurea, conseguita rispettivamente al Medical College of Wisconsin e con lode all’Università di Pavia. Presso la fondazione Salvatore Maugeri di quest’ultima città ha conseguito la... Leggi di più...
Dello stesso autore
Recensioni
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)