La Tradizione Romana — Libro
Guido De Giorgio
Prezzo di listino: | € 28,50 |
Prezzo: | € 24,22 |
Risparmi: | € 4,28 (15%) |
Risparmi: € 4,28 (15%)
-
Quantità disponibile
Solo 1 disponibile: affrettati! Disponibilità: Immediata
Ordina entro 18 ore 29 minuti.
Lunedì 15 Settembre-
Guadagna punti +25
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Aggiungi ai preferiti
-
Quantità disponibile
Solo 1 disponibile: affrettati! Disponibilità: Immediata
Ordina entro 18 ore 29 minuti.
Lunedì 15 Settembre-
Guadagna punti +25
Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
Acquistati insieme
La Tradizione Romana è molto di più di quel che il titolo non indichi. Per prima cosa non è un libro di storia, come comunemente s'intende; si tratta invece, secondo le parole del suo autore, di « una introduzione alla dottrina della Tradizione Romana », vale a dire della Tradizione universale.
Roma, infatti, incarna il luogo fisico e metafisico dell'incontro delle maggiori correnti spirituali antiche: il paganesimo dell'Occidente e il cristianesimo dell'Oriente. Il saggio di Guido de Giorgio, quindi, dopo la descrizione del « ciclo divino », dopo l'illustrazione dello « spirito sacro della romanità », si presenta nel suo originale aspetto propositivo: l'esposizione delle « linee generali di una società costituita secondo le norme di una Tradizione veramente tale », basata sulla « armonia tra Contemplazione e Azione ».
Attraverso una rettificazione che vada « dall'interno all'esterno », sarà allora possibile la restaurazione dello spirito di Roma riprendendo il pensiero, l'aspirazione e l'ideale di Dante. Grazie al recupero di « simboli antichi » ciò potrà essere attuabile anche in un mondo che è apparente dominio della Scienza Positiva e del Numero.
Uno di questi simboli è il Giano bifronte, immagine della Romanità intesa come « principio comune e potere unificatore di due tradizioni ricondotte alla loro precisa « distinzione ».
La riproposta di questo « libro segreto » del pensiero tradizionale italiano, complesso ma di profonda suggestione, in un momento in cui si vanno riscoprendo « valori » di questo tipo, vuoi essere anche un'opera di chiarificazione e rettificazione, forse anche « costruttiva »
Spesso acquistati insieme
Marca | Mediterranee |
Data pubblicazione | Gennaio 1989 |
Formato | Libro - Pag 328 - 17X24 |
Nuova Ristampa | Gennaio 2018 |
ISBN | 882720623X |
EAN | 9788827206232 |
Lo trovi in | Libreria: #Filosofia |
MCR-NR | 91591 |
Recensioni
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)
Scrivi una recensione per primo e guadagna punti
Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)