Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

La Tradizione Pitagorica Massonica — Libro

Arturo Reghini



Valutazione: 5 / 5 (1 recensioni 1 recensioni)

Prezzo di listino: € 15,90
Prezzo: € 13,51
Risparmi: € 2,39 (15%)
Prezzo: € 13,51
Risparmi: € 2,39 (15%)

Acquistati insieme


Descrizione

Gli antichi manoscritti massonici concordano nell'indicare come fine della Massoneria quello del perfezionamento dell'uomo, del singolo individuo, e le prove iniziatiche, i viaggi simbolici, il lavoro dell'apprendista hanno un chiaro carattere individuale.

Non esiste una dottrina segreta massonica ma esiste un'arte segreta, detta arte reale, od arte regia o semplicemente l'Arte; è l'arte dell'edificazione spirituale cui corrisponde l'architettura sacra.

In essa, in particolare in quella sacra, avevano grande importanza le questioni di rapporto e di proporzione.

Non a caso i pitagorici hanno coniato la parola cosmo per indicare la bellezza del cosmo in cui riconoscevano una unità, un ordine, un'armonia, una proporzione e, tra le quattro scienze liberali del quadrivio pitagorico, cioè l'aritmetica, la geometria, la musica e la sferica, la prima stava alla base di tutte le altre.

In questo volume, unico nel suo genere, sono raccolti i numeri sacri della tradizione massonica, con una spiegazione esauriente delle rivelazioni più segrete.

La Massoneria è un ordine iniziatico che ha per scopo il "perfezionamento dell'individuo".

Nella sua veste operativa, la Massoneria sarebbe nata come associazione di mutuo appoggio e perfezionamento morale tra gli artigiani muratori, ma ins eguito adottò l'attuale veste speculativa, trasformandosi in una confraternita di tipo iniziatico caratterizzata dal segreto rituale, con un'organizzazione a livello mondiale.

 

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca Gherardo Casini Editore
Data pubblicazione Dicembre 2010
Formato Libro - Pag 287 - 15x20,5 - cartonato
Formato copertina cartonato
ISBN 8864100229
EAN 9788864100227
Lo trovi in Libreria: #Massoneria
MCR-NR 39224

Arturo Reghini (Firenze, 1878 – Budrio, 1946) è stato un matematico, filosofo ed esoterista italiano. È considerato l'iniziatore del risveglio, nel tempo attuale, della corrente pagana romana in Italia, risveglio la cui prima manifestazione pubblica fu la pubblicazione, ad opera di Reghini,... Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 5,0 stelle su 5

Voto medio su 1 recensioni dei clienti

100% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Recensioni dei clienti

Jimmi F.

Recensione del 30/12/2022

Valutazione: 5 / 5

Data di acquisto: 22/09/2019

Sembra che la tradizione massonica abbia un modo particolare di intendere i numeri. Nelle pagine di questo testo vediamo che i numeri non sono semplicemente visti come degli strumenti di calcolo, ma come delle chiavi che vanno esplorate attraverso anche una componente visiva componendo le forme che i numeri possono rappresentare. Difficile spiegarlo se non avete letto il libro, ma osservando le figure presenti, potete vedere come i massoni interpretano gli antichi principi pitagorici per poter lavorare con i numeri. Il testo è fantastico perché è un vero e proprio testo di iniziazione ad un modo diverso di vedere i numeri e la matematica che in passato sarebbe stato condiviso solo a pochi iniziati e che ora grazie a questo testo possono essere riscoperti da tutti.

Articoli più venduti