Vai al contenuto principale Vai al footer

  +39 0547 346317
Assistenza dal Lunedì al Venerdì dalle 8 alle 12 e dalle 14 alle 18, Sabato dalle 8 alle 12

La Torre di Babele — Libro

Jacques Vicari




Prezzo di listino: € 19,00
Prezzo: € 16,15
Risparmi: € 2,85 (15%)
Prezzo: € 16,15
Risparmi: € 2,85 (15%)

  • Quantità disponibile

    Solo 1 disponibile: affrettati!
  • Disponibilità: Immediata

    Ordina entro 6 ore 28 minuti.
    Giovedì 11 Settembre
  • Guadagna punti +17

    Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più
  • Quantità disponibile

    Solo 1 disponibile: affrettati!
  • Disponibilità: Immediata

    Ordina entro 6 ore 28 minuti.
    Giovedì 11 Settembre
  • Guadagna punti +17

    Accumula credito per i prossimi acquisti. Leggi di più

Acquistati insieme


Descrizione

La Torre di Babele ­ o di Babilonia, antica città della Mesopotamia (Iraq) ­ è un enigma archeologico, un simbolo del mondo dell'architettura, nonché un mito fondamentale della nostra civiltà.

Unica nel suo genere, quest'opera di Vicari presenta una struttura tripartita (la forma, la funzione, il mito) affidata a tre differenti testi fondamentali di riferimento.

Si parte dalla trattazione dell'aspetto archeologico, dallo studio dei resti risalenti al secolo VII-VI a.C., comparati con il testo delle tavolette dell'Esagil (229 a.C.): ne deriva un nuovo disegno della forma della Torre a base quadrata.

Si passa poi ad analizzare la funzione della mitica ziggurat servendosi del testo di Erodoto (460 a.C.) che ha mutato, nell'immaginario collettivo, la Torre da quadrata a una rampa spiraliforme. A quale uso era destinata una simile costruzione? Osservatorio, tomba, santuario, dimora degli dei o nessuno in particolare? In ogni caso la sua funzione non può essere disgiunta dalla particolare forma.

Infine, si perviene all'aspetto mitologico della Torre, alla molteplicità di significati e di sensi che sono scaturiti dal racconto biblico della Genesi, il testo più antico dei tre citati.

Conclude l'opera una visione nel mondo dell'arte e un dibattito legato alla confusione ed alla confluenza delle lingue.

 

Spesso acquistati insieme


Scheda Tecnica
Marca Arkeios Edizioni
Data pubblicazione Settembre 2001
Formato Libro - Pag 154 - 16,5x24
ISBN 8886495587
EAN 9788886495585
Lo trovi in Libreria: #Saggistica e cultura
MCR-NR 35360

Jacques Vicari è professore dell'istituto di architettura dell'università di Ginevra ed è stato l'architetto delle missioni archeologiche francesi in Iran e di quelle svizzerein Siria. Leggi di più...

Dello stesso autore


Vedi tutte le pubblicazioni

Recensioni

Valutazione media: 0,0 stelle su 5

0% recensioni con 5 stelle 5
0% recensioni con 4 stelle 4
0% recensioni con 3 stelle 3
0% recensioni con 2 stelle 2
0% recensioni con 1 stelle 1

Scrivi una recensione per primo e guadagna punti

Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)

Scrivi una recensione per primo e guadagna punti

Scrivi una recensione pertinente e con lunghezza superiore a 120 caratteri sul prodotto che hai acquistato su Macrolibrarsi. La nostra redazione ti premierà con 30 punti + 100 EXTRA che potrai utilizzare per i tuoi prossimi acquisti. Recensioni con meno di 120 caratteri non genereranno punteggio. (Leggi il regolamento)

Articoli più venduti